Gentili ospiti vi diamo il benvenuto nella nostra casa. L'abitazione è a vostra completa disposizione, vi preghiamo di trattarla come se fosse la vostra.

Informazioni Casa Ortensia

Questa presentazione può essere utile per fornire le informazioni base che riguardano la casa: aggiungiamo qualche suggerimento per aiutarvi durante la vostra permanenza. Lenzuola e asciugamani: al vostro arrivo troverete i letti pronti e gli asciugamani nei bagni. Accessori: La casa è dotata di phon, ferro da stiro con asse e stendino. La cucina è corredata di macchina del caffè, accessori, forno. Vogliamo rispettare il nostro pianeta con le nostre piccole azioni. Spegnere la luce quando non serve, non sprecare acqua, tenere una temperatura massima di 20 gradi, dividere i rifiuti in: vetro e lattine, plastica, carta e cartone, organico e indifferenziato. Contenitore Verde: vetro Sacchetto giallo: lattine e plastica Bidoncino areato: organico Bidoncino Grigio: indifferenziato Assicurarsi, prima di uscire di casa, che la tenda elettrica sul terrazza sia sempre chiusa. Il pulsante elettrico, si trova sulla porta di affaccio al terrazzo, unica pulsantiera presente. Utilizzo della lavapiatti: per farla partire, premere il pulsante P, scegliere il programma, da 1 a 8 (8 è il più breve) e chiudere lo sportello. Si avvia automaticamente.

Parcheggio Casa Ortensia

Casa Ortensia dispone di garage privato chiuso. Consigliamo gli ospiti di parcheggiare temporaneamente in via Nidrino e poi di usufruire del garage privato. Per informazioni clicca il seguente indirizzo: “https://youtu.be/LFDhQA5b8Fw”      

Piscina Casa Ortensia

Nel giardino in un contesto soleggiato si trova una piscina che gli ospiti possono utilizzare durante il loro soggiorno. La piscina apre il 2 giugno e chiude il 10 settembre. In caso di bel tempo la chiusura viene posticipata alla fine di settembre. La piscina è dotata di docce calde molto comode Consigliamo gli ospiti di portare una cuffia e un paio di ciabatte perchè non sono disponibili presso la piscina.   Regole del Piscina • È obbligatorio utilizzare la cuffia. • È obbligatorio fare la doccia prima di entrare in piscina. • È assolutamente vietato tuffarsi e causare fastidio ad altri utenti della piscina. • È assolutamente vietato lasciare oggetti nella piscina. • Senza pregiudizio delle regole generali che regolano il controllo dei minori, tuttavia, è necessario accompagnare i bambini di età inferiore ai 12 anni. • È assolutamente vietato gettare oggetti di qualsiasi tipo nell’acqua o entrare in piscina con bevande o cibo o qualsiasi cosa possa alterare in qualsiasi modo la purezza dell’acqua. • Tutti i residenti e il proprietario della casa vengono rimossi da ogni e qualsiasi responsabilità per danni che potrebbero eventualmente accadere a loro o ad altre persone dall’uso della piscina.

Info Pratiche

112 numero unico europeo per le emergenze Taxi: 031.261515 https://www.radiotaxicomo.com Oggetti smarriti: Ufficio relazioni con il pubblico, Comune di Como (URP) Telefono: +39 031 252222, fax +39 031 252422, email: [email protected] Ospedali: OSPEDALE VALDUCE Via Dante Alighieri 11 – Como Telefono: +39 031 324111 A.O. OSPEDALE SANT’ANNA Via Ravona 20 – San Fermo della Battaglia (Como) Telefono: +39 031 5851   Deposito bagagli: Bag&Go – via Rovelli 34a – Como Aperto da lunedì a domenica Bassa stagione: 10:00-19:00 Alta stagione: 10:00-20:00 https://www.bagandgocomo.com Ufficio postale: via Gallio 6 – Como, telefono: +39 031 2763025

Wifi

In tutta la casa è disponibile una connessione gratuita a Internet Wi-Fi. Al vostro arrivo riceverete la password per accedere alla rete e collegare il vostro SmartPhone e il vostro Computer Portatile.

Transfer

Mettiamo a disposizione un servizio di Trasferimento da/per aeroporti e di Tours guidati sul Lago di Como e dintorni.

Tour Guidati

Accompagnamento Turistico nei luoghi più famosi e interessanti del Lago di Como, della Regione Lombardia, del Nord Italia in genere, della Svizzera. A seconda dei gusti o degli interessi posso accompagnare in tours e itinerari personalizzati che al meglio soddisfaranno ogni desiderio, anche con l’ausilio di Guide abilitate locali laddove si richiedono approfondimenti dei luoghi visitati. Gli accompagnamenti saranno in Inglese o Italiano. Per richieste di servizi o per maggiori informazioni o quotazioni – Scrivere a: [email protected] Telefonare, inviare SMS, WhatsApp, Viber al numero: +39 338.200.46.70 www.comolake.holiday LAGO DI COMO TOUR 1: “AMORE A PRIMA VISTA” Como – Cernobbio – Sala Comacina – Lenno Villa Balbianello – Cadenabbia (traghetto) – Bellagio – Magreglio – Como DETTAGLI > LAGO DI COMO TOUR 2: “SPLEDIDE BELLAGIO E VARENNA! Como – Nesso – Bellagio (traghetto) – Varenna – Lierna – Lecco – Laghi della Brianza – Como DETTAGLI > LAGO DI COMO TOUR 3: “LAGO DI COMO NASCOSTO” Como – Giulino di Mezzegra – Menaggio – Rezzonico – Dongo – Gravedona – Peglio – Domaso – Piona – Bellano – Lecco – Laghi della Brianza – Como DETTAGLI >

Mappe

Al loro arrivo gli ospiti troveranno negli appartamenti la mappa cartacea di Como e del suo Lago. E’ possibile consultare la versione online al seguente indirizzo: maplake.como.it

Noleggio con conducente

Il servizio di Noleggio con conducente viene svolto da professionisti dotati di regolare licenza per il Noleggio con Conducente e licenza NCC. Per richieste di servizi o per maggiori informazioni scrivere a: [email protected].  Telefonare, inviare SMS, WhatsApp, Viber al numero: +39 338.200.46.70 Per maggiori informazioni www.comolake.holiday

Taxi

Potete prenotare un TAXI in qualsiasi momento chiamando il numero +39 031 26.15.15 Visita il sito https://www.radiotaxicomo.com/

Noleggiare una barca

Noleggiare una barca sul Lago di Como Osservare le ville più importanti dalla barca è un’esperienza unica. Se desideri prenotare un giro in barca visita www.comolakeboat.it dove potrai prenotare la tua gita in barca sul Lago di Como.

Navigazione del Lago di Como

In pochi minuti a piedi è possibile raggiungere il molo della Navigazione del Lago di Como in Piazza Cavour. Con le navi e i battelli della Navigazione è possibile per visitare tutte le meraviglie del Lago di Como. http://www.navigazionelaghi.it – [email protected] Acquista il biglietto online

Infopoint

In via Albertolli a ridosso di Piazza Cavour dove trovare materiale informativo sulla Città di Como. Informazioni turistiche in inglese, francese, tedesco, e spagnolo. Mappe della città e flyer turistici. All’interno del vostro appartamento troverete gli orari della Navigazione ed eventuale altro materiale informativo per orientarvi a Como.

Ricarica auto elettriche

La mappa di tutte le colonnine di ricarica per auto elettriche sul Lago di Como via Perlasca, via Bellinzona (parcheggio Pulesin), Piazza Tricolore ad Albate, via Benzi, via Aldo Moro (parcheggio dell’ippocastano), via Amoretti (poste di Monteolimpino); via Rezzonico, via Fiume, via conciliazione (parcheggio Gran Mercato di Tavernola); via Sinigaglia, parcheggio Lazzago/stazione FN di Grandate/Breccia

Privacy ospiti

All’arrivo degli ospiti verranno richiesti i documenti personali che in base alle leggi italiane devono essere comunicati alla Provincia per finalità statistiche e alla Questura attraverso il portale Alloggiatiweb. Una volta comunicati gli estremi, i documenti cancellati. I dati personali degli ospiti non verranno conservati e le email non verranno utilizzate per scopi pubblicitari. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina Privacy sul sito internet indicato nella sezione Informazioni.

Prezzi

I prezzi della nostra struttura variano in base alla stagione: Bassa Stagione: 90/100 euro per 2 persone per 1 notte, Media Stagione: 150/180 euro per 2 persone per 1 notte, Alta Stagione: 200/230 euro per 2 persone per 1 notte, Ogni ospite aggiuntivo paga da 20 a 30 euro aggiuntivi per 1 notte, Il prezzo delle pulizie è di 60 euro per soggiorno e sono incluse nel prezzo pagato dagli ospiti. Per eventuali pulizie aggiuntive è richiesto il pagamento di 50 euro.

Check-in e Check-out

L’orario di check-in è dalle 14.30 alle 22.30. Vi invito a inviare un sms o un messaggio via whatsapp indicando l’orario di arrivo e di contattarci 1 ora prima del vostro arrivo per ottimizzare il nostro incontro. L’orario di check-out è alle 10.00 per permetterci di pulire l’appartamento per gli ospiti successivi. Per quanto riguarda le chiavi di casa possono essere lasciate nella cassettina di sicurezza con la richiesta di modificare la numerazione una volta depositate. Gentili Ospiti, vi ringraziamo per la visita e ci auguriamo che la vacanza sia stata di vostro gradimento. Vi diamo qualche indicazione per quando lascerete la casa. L’orario del check-out è alle10.00 per permetterci di sistemare la casa per altri ospiti. – Non lasciare la spazzatura in casa ma portarla negli appositi contenitori che si trovano all’esterno vicino al parcheggio. Lascia le chiavi nella cassettina dove le hai trovate. – Ricorda di chiudere tutte le finestre prima di andare via.

Pulizie

Le pulizie vengono eseguite al termine del soggiorno dalle 10.30 alle ore 14.00. Nel caso in cui aveste necessità di pulizie aggiuntive durante il vostro soggiorno potete richiederlo inviando una e-mail o chiamando al numero indicato nella sezione informazioni.

Tassa di soggiorno sul Lago di Como

La tassa di soggiorno sul Lago di Como è di 2 euro per persona per notte. Es: 2 adulti che trascorrono 2 notti pagheranno 8 euro.   Sono esenti dall’imposta di soggiorno: ) gli iscritti all’anagrafe dei residenti dei comuni del lago; b) i minori di 14 anni di età; c) i pernottamenti successivi al settimo giorno; d) il gestore della struttura ricettiva, i suoi famigliari, i dipendenti ed altri collaboratori che alloggiano nelle strutture ricettive, seppure non residenti nel Comune; e) gli autisti di pullman, le guide e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati; f) i dipendenti pubblici, inclusi gli appartenenti alle forze armate ed ai corpi di polizia, che pernottano per ragioni di servizio; g) i pernottamenti che, a qualunque titolo, avvengono gratuitamente nella struttura ricettiva; h) i soggetti che assistono degenti ricoverati presso le strutture sanitarie site nel Comune di Como o presso l’Ospedale S. Anna, in ragione di un accompagnatore per paziente. L’esenzione è subordinata alla presentazione di apposita autocertificazione; i) i portatori di handicap non autosufficienti, con idonea certificazione medica, oltre ad un loro accompagnatore; j) gli studenti fuori sede iscritti alle Università aventi sede nel Comune di Como, di età non superiore a 26 anni; k) tutti i volontari della Protezione Civile provinciale, regionale e nazionale e gli appartenenti alle associazioni di volontariato, in caso di calamità e grandi eventi individuati dall’Amministrazione; l) i soggetti che, a seguito di ricovero ospedaliero, proseguono le cure presso le strutture sanitarie comasche e del Comune di Como nonché i relativi accompagnatori. Tariffe imposta di soggiorno >

Noleggio auto

Agli ospiti che desiderano affittare una auto consigliamo: EuropCar Viale Innocenzo Xi, 14, 22100 – Como +39 (031) 241643 https://www.europcar.it

Treni

Trenord Stazione Como Lago Largo Giacomo Leopardi – Como Stazione Como Borghi Piazzale Gerbetto, 1 – Como Orari e biglietti on-line http://www.trenord.it   Trenitalia – Ferrovie Dello Stato Stazione di Como San Giovanni Acquista il biglietto on-line https://www.trenitalia.com Dall’aeroporto di Malpensa fino alla stazione di Saronno e con le Ferrovie Nord fino a Como. https://www.malpensaexpress.it

Riscaldamento

E’ possibile regolare la temperatura con il termostato che si trova all’entrata dell’appartamento. Gli impianti termici, per legge, possono essere accesi solo in determinati periodi dell’anno, per un massimo di ore giornaliere stabilito in base alla zona climatica in cui ci si trova e facendo in modo che non siano superati i valori massimi di temperature negli ambienti. Il territorio del Comune di Como ricade nella Zona climatica che prevede: l’accensione del riscaldamento nel periodo dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di 14 ore giornaliere, anche frazionate; La temperatura dell’aria all’interno degli edifici residenziali non deve superare 20°C, + 2°C di tolleranza. Per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili in cui la temperatura non deve superare 18°C + 2°C di tolleranza. Il riscaldamento parte al mattino alle 7.00 e si spegne alle 9.00 e dalle 12.00 alle 22.00 La legge italiana in vigore da maggio 2022 prevede che la temperatura massima consentita prodotta da impianto di riscaldamento è di 19°. Sopra tale limite sono previste sanzioni. Si prega di abbassare la temperatura quando non siete in casa e prima del check out.

Coperte

Negli armadi ci sono altre coperte per tutti i letti.

Cucina

La cucina è a disposizione degli ospiti e rifornita di pentole, posate e piatti per cucinare. Per accendere i fornelli girare le manopole e tenerle premute qualche secondo. Nel caso in cui il piano cottura fosse a INDUZIONE dovrete utilizzare le pentole da noi fornite che troverete in cucina e NON UTILIZZARE pentole in metallo. Ricordate di appoggiare le padelle prima di accendere la piastra. Si prega di riordinare la cucina dopo il suo utilizzo. Fornitura Cucina Detersivo piatti Spugnette piatti Panno cucina Scottex

Raccolta differenziata

Sappiamo tutti come è importante la spazzatura che produciamo ogni giorno. Ti chiediamo di separare la spazzatura e di non lasciarla in casa ma di portarla negli appositi cassonetti soprattutto al termine della tua vacanza. Chiediamo ai nostri ospiti di rispettare l’ambiente e di differenziare tutta la spazzatura che viene prodotto durante il giorno. Per questo motivo vi preghiamo di separare la spazzatura

Bagno

I bagni completi e privati sono dotati Wc, sanitari, bidet e doccia . Al loro arrivo gli ospiti troveranno i seguenti prodotti: Fornitura Bagno Saponetta Shampoo Docciaschiuma Carta igienica Il Kit di Primo Soccorso si trova in bagno sotto il lavabo.

Segnalazioni

Se durante la tua permanenza presso la nostra struttura hai rilevato qualche problema ti preghiamo di segnalarcelo: sarà nostra premura intervenire immediatamente per sistemare quello che hai segnalato. Per esempio una lampadina rotta o qualsiasi altro problema. Le tue indicazioni serviranno per migliorare e per proporre una casa sempre in ordine.

Recensioni

La nostra struttura lavora con i principali motori di ricerca (Booking, Airbnb e Expedia). Con ogni probabilità la tua prenotazione ci è pervenuta tramite uno di questi portali. Ti chiediamo di fornire la tua opinione quando ti verrà ti chiesto di dare la tua valutazione. Il tuo giudizio aiuterà altri che potranno accedere alla nostra struttura.

Supermercati a Como

A Como è possibile trovare Supermercati dove fare la spese. Ai nostri ospiti consigliamo: Esselunga, Via Carloni Lidl – Viale Innocenzo XI Carrefour Express – Via Pietro Boldoni, 3, 22100 Como CO e Piazza Giacomo Matteotti, 3 Carrefour – Via Recchi Ang, Viale Fratelli Rosselli, 22100 Como CO Valmarket G.D.O. S.r.l.  Via Natta,15 Como Mercato Coperto Via Mentana 5, 22100 Como Ld  Viale Innocenzo XI, 51 Consorzio Agrario nel Quartiere Sant.Agostino

Funicolare Como Brunate

La Funicolare che da Como porta a Brunate permette di godere un panorama stupendo su tutta la città, sul Lago di Como e sulle Alpi. Partenze contemporanee dalle stazioni di Como e di Brunate. Tempo di percorrenza 7 minuti. Tutti i sabati e nel periodo estivo prolungamento del servizio sino alle ore 24.00 Biglietti Cumulativi con sconti comitive FUNICOLARE COMO BRUNATE piazza Alcide de Gasperi, 4 22100 Como tel. 031-303.608 fax 031-302.592 eMail: [email protected] www.funicolarecomo.it   Brunate è la base di partenza per bellissime escursioni a piedi o in bicicletta attraverso montagne e vallate che portano a Bellagio. Partendo dal Piazzale della Funicolare a Brunate in pochi minuti si arriva alla fonte del Pissarottino, punto panoramico dal quale si possono ammirare: il primo bacino del lago, Villa d’Este, Villa Erba e il Monte Rosa. È possibile recarsi a piedi a Como seguendo due sentieri: quello che costeggia la Funicolare e quello – molto suggestivo – che passa per l’Eremo di San Donato (ex convento del XV secolo). Chi invece da Brunate vuole salire, può raggiungere San Maurizio o il Cao con il bus di linea e proseguire a piedi fin dove si ha voglia. Un’altra escursione consigliata è quella per il Monte Piatto che coniuga la bellezza dei luoghi con la scoperta archeologica degli avelli e della Pietra Pendula. Tale escursione può poi proseguire verso Torno, dove è possibile ammirare la splendida chiesa di San Giovanni e prendere il battello per tornare a Como. La durata dell’intera passeggiata è di circa 2h e 30 minuti. Si raccomanda, di fare attenzione data la presenza di brevi tratti franati. È consigliata in tutto il periodo dell’anno in assenza di neve.

ESPERIENZE sul Lago di Como
Il nostro lago è in grado di offrire numerose attività, ve ne proponiamo alcune indimenticabili:
Maggiori informazioni: https://www.comolakexp.com

Tour in barca sul Lago di Como

Como Lake Boat propone un Tour Esclusivo in motoscafo alla scoperta delle meraviglie del lago. Partendo dal nostro molo situato in Viale Geno, nel centro di Como (a 750 metri dalla stazione ferroviaria di Como Nord), potrai scoprire passo dopo passo il fantastico scenario del Lago di Como con le sue bellissime ville, splendidi hotel .. e la perla di Bellagio !!

Maggiori informazioni www.comolakeboat.it

Tour Enogastronomico di Como

Qual è il modo migliore per scoprire il territorio italiano se non con un tour che coinvolga il gusto e le materie prime?
Alla scoperta di gusti e sapori locali, nell’affascinante cornice del Lago di Como.

Tour delle Ville più belle del Lago di Como

Con questo tour vivrai una giornata di relax, arte e cultura alla scoperta delle più belle ville del lago e degusterai dell’ottimo cibo. Accompagnato da una barca privata visiterai Villa Melzi e il suo bellissimo giardino a Bellagio; la rinomata Villa del Balbianello a Lenno e l’amata Villa Carlotta famosa per il suo giardino botanico.

WELLNESS @ La Darsena di Riva Grande

Location : Moltrasio on Lake Como – La Darsena di Riva Grande
Durata : 1 or 2 hours
Languages Offered in English and Italian
Prezzi: 60 mins € 60,00

Wakeboard sul Lago di Como

Vivi la tua esperienza sul Lago di Como, con comoda partenza dal centro città, scegliendo tra le nostre proposte personalizzate Un’esperienza unica tra relax in barca immersi nella cornice del Lago di Como e divertimento sulla tavola!

Per info e prenotazioni: www.wewakecomo.com

Esplora il Lago di Como in Vespa

Location: Triangolo Lariano
Partenza: Riva di Faggeto Lario
Durata : dalle 9.00 alle 19.00
Cosa Include: mappe del percorso
Lingue: Italiano e Inglese
Prezzi:
HALF DAY – 4 Ore | 9.00 – 13.00 oppure 14.00 – 18.00 € 50,00
FULL DAY – Dalle 09.00 con rientro entro le 19.00 € 100,00
DINNER OUT – Dalle 19.00 a mezzanotte € 30,00

Bikemotion Bike Tours

Vivi un’esperienza unica scoprendo uno dei laghi più famosi del mondo, da una prospettiva esclusiva. Scegliendo un Bike Tour BikEmotion il nostro staff ti accompagnerà alla scoperta delle bellezze naturali, culturali, storiche ed enogastronimiche che circondano il Lago di Como. Maggiori informazioni: https://bikemotion.net

Trekemotion Trekking Tours

TrekEmotion ha studiato studiato vari itinerari a piedi intorno al Lago di Como, accompagnati da guide professionali, per farvi godere in pieno le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e storico-culturali di questo splendido e famoso Lago.

Shiatsu e Moxa

Location: via Lucini, 4 – Como oppure B&B Casa Filomena – Palanzo
Durata : dalle 9.00 alle 19.00
Lingue: Italiano e Inglese

Chef@Home

Chef@Home è un servizio di Personal Chef che unisce comfort e alta cucina su tutto il territorio italiano.
Il servizio permette di organizzare eventi e prenotare uno Chef a domicilio che si occuperà di fare la spesa e di cucinare per voi.

Italian Pasta Cooking Experience

Location: il Lago di Como
Durata : 2,5 ore
Cosa Include: 1 pasto, Bevande e Attrezzatura
Lingue: Offerto in Inglese e Italiano

 

 

Translate »