Appartamento nel centro di Carate Urio a pochissima distanza dal Lago di Como. Camera matrimoniale, soggiorno con divano letto e cucina. Bagno privato completo. Al primo piano di un antico edificio nel centro del paese di Carate Urio, appartamento con cucina completa, soggiorno con divano letto per 2 persone e bagno privato con doccia e sanitari. La camera con letto matrimoniale dispone di ampio armadio e finestra che si affaccia sul vecchio borgo. Gli ospiti accederanno alla casa con formula Self-check-in. All’esterno della casa una cassetta di sicurezza numerica che contiene le chiavi di casa. A disposizione degli ospiti che hanno prenotato verrà inviato il codice numerico per accedere e un breve video che mostra i passaggi per entrare. In casa sarà presente materiale di presentazione della casa. Accesso con la formula Self Check-in. Con qualche giorno di anticipo contatto via Whatsapp. Forniremo indicazioni riguardanti il le attività e le esperienze che si possono fare a Como. In caso di necessità una persona a disposizione sul posto. Il borgo di Carate Urio si trova sulla sponda occidentale del Lago di Como e dista circa 10 km. dalla Città di Como. Il paese si affaccia sul lago in una posizione incantevole, esposto a sud e con il sole tutto l’anno. Il lago può anche essere raggiunto a piedi semplicemente attraversando la strada di fronte a casa. Nel paese è possibile trovare numerosi piccoli negozi di alimentari dove fare la spesa. L’appartamento Renzo e Lucia non dispone di garage privato, troverete parcheggi gratuiti lungo via Santa Marta, indicati in bianco, vicino al negozio alimentari, fino al centro paese. I posti con la linea gialla sono riservati ai residenti e non possono essere utilizzati. A poca distanza da casa si trova la la GreenWay, il percorso pedonale che permette di percorrere il Lago di Como a piedi. Attraverso le strette strade del paese non è permesso andare in macchina. Il modo migliore per muoversi sul Lago di Como è il Battello della Navigazione oppure a piedi attraverso i sentieri che attraversano i paesi e che possono essere percorsi a piedi. In auto: Se vi muovete in auto seguite le indicazioni per Cernobbio e percorrete la Via Regina in direzione di Carate Urio. Non è possibile parcheggiare l’auto di fronte a casa ma è possibile trovare un parcheggio lungo via Santa Marta e raggiungere a piedi l’abitazione. In autobus: Dalla stazione FS Como San Giovanni, P.le S. Gottardo Como a Cernobbio un autobus ogni 45 minuti dalle 7.00 alle 19.30. https://www.asfautolinee.it In Barca Da Piazza Cavour al molo di Carate Urio Maggiori informazioni > Renzo e Lucia via Regina, 103 22010 Carate Urio – Como Posizione GPS Lat: 45.873109 Long: 9.127174 CIR: xxxxxxxxxxx
Continua a leggere >
Regina129
Due appartamenti al piano terreno in un elegante edificio appena ristrutturato a Carate Urio. La struttura si trova fronte lago a fianco del Ristorante Osteria 20. Breva: spazioso appartamento per due persone al piano terreno in un elegante edificio appena ristrutturato. Tivano: ampio appartamento per due persone al piano terreno in un contesto elegante e appena ristrutturato. Open Space, letto matrimoniale e cucina completa. Bagno privato. Gli ospiti accederanno alla casa con formula Self-check-in. All’esterno della casa una cassetta di sicurezza numerica che contiene le chiavi di casa. A disposizione degli ospiti che hanno prenotato verrà inviato il codice numerico per accedere e un breve video che mostra i passaggi per entrare. In casa sarà presente materiale di presentazione della casa. Accesso con la formula Self Check-in. Forniremo indicazioni riguardanti il le attività e le esperienze che si possono fare a Como. In caso di necessità una persona a disposizione sul posto. Carate Urio è un piccolo comune e si trova sulle rive occidentali del Lago di Como, a circa 10 chilometri a nord di Como. Il paese è caratterizzato da una posizione panoramica, circondato da verdi colline e dal lago. È un luogo tranquillo, noto per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera rilassante. Carate Urio conserva un centro storico affascinante, con strette stradine acciottolate, antiche case in pietra e affacci sul lago. Grazie alla sua posizione sul Lago di Como, Carate Urio offre anche opportunità per attività all’aperto come la navigazione, la pesca e la passeggiata lungo le rive del lago. È possibile godere di splendide viste panoramiche e di un’atmosfera tranquilla lontano dalle grandi città. Nonostante le dimensioni ridotte, Carate Urio dispone di alcuni servizi essenziali come negozi, ristoranti e alloggi per i visitatori che desiderano trascorrere del tempo in questo incantevole angolo della Lombardia. È un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia urbana e desidera immergersi nella bellezza naturale e nella serenità delle sue acque. L’appartamento dispone di garage privato. I posti con la linea gialla sono riservati ai residenti e non possono essere utilizzati. A poca distanza da casa si trova la la GreenWay, il percorso pedonale che permette di percorrere il Lago di Como a piedi. Attraverso le strette strade del paese non è permesso andare in macchina. Il modo migliore per muoversi sul Lago di Como è il Battello della Navigazione oppure a piedi attraverso i sentieri che attraversano i paesi e che possono essere percorsi a piedi. In auto: Se vi muovete in auto seguite le indicazioni per Cernobbio e percorrete la Via Regina Nuova in direzione di Carate Urio. Svoltate a destra in via Santa Marta e scendete fino al lago. Giunti in via Regina Vecchia che costeggia il lago svoltate a sinistra e percorrete altri 500 metri fino alla Osteria 20. In autobus: Dalla stazione FS Como San Giovanni, P.le S. Gottardo Como a Carate Urio un autobus ogni 45 minuti dalle 7.00 alle 19.30. https://www.asfautolinee.it In Barca Da Piazza Cavour al molo di Moltrasio Maggiori informazioni >
Continua a leggere >
Casa di ALICE
Accogliente appartamento nel centro storico di Como sito in un palazzo antico al 3° piano con ascensore. Può ospitare fino a 4 persone ed è così composto: ingresso, soggiorno con divano letto e zona pranzo con cucina totalmente accessoriata, camera matrimoniale, bagno, ampio balcone L’appartamento finemente ristrutturato e arredato si trova al terzo piano con ascensore in un antico stabile nel centro di Como. Può ospitare fino a quattro persone ed è dotato di un balcone con gradevole affaccio. Il soggiorno è dotato di divano letto per due persone, TV, e bancone a penisola per 4 persone che separa la cucina. La cucina è completa di lavastoviglie, piano cottura, forno microonde e tutto il necessario per cucinare. Il bagno completo di doccia e sanitari dispone di WC, bidet, lavatrice e asciugacapelli. La camera matrimoniale con accesso sul balcone dispone di un ampio armadio. Aria condizionata e WIFI in tutte le stanze. Gli ospiti accederanno alla casa con formula Self-check-in. All’esterno della casa una cassetta di sicurezza numerica che contiene le chiavi di casa. A disposizione degli ospiti che hanno prenotato verrà inviato il codice numerico per accedere e un breve video che mostra i passaggi per entrare. In casa sarà presente materiale di presentazione della casa. Accesso con la formula Self Check-in. Con qualche giorno di anticipo contatto via Whatsapp. Forniremo indicazioni riguardanti il le attività e le esperienze che si possono fare a Como. In caso di necessità una persona a disposizione sul posto. Il quartiere di Porta Torre si trova a sud del centro storico di Como. La zona prende il nome dalla torre medievale che si trova alla sua estremità nord-ovest, chiamata appunto Torre di Porta Torre. Il quartiere è caratterizzato da una densa rete di strade pedonali tipiche dei centri storici medievali. Lungo queste vie si trovano numerosi edifici storici, come palazzi e chiese, che testimoniano la storia della città. Il quartiere di Porta Torre è anche noto per la presenza di numerosi ristoranti e locali, dove è possibile gustare la cucina locale e trascorrere piacevoli serate. Inoltre, la zona è ben collegata con il resto della città: il pontile della Navigazione del lago di Como si trova a 1 km. di distanza attraverso le strade del centro e la stazione Nord Borghi è a 500 mt. Il modo migliore per muoversi in zona è a piedi o in bicicletta: per raggiungere il lago (circa 10 minuti) percorrere via Odescalchi (di fronte a casa) fino a piazza San Fedele. Proseguire sempre dritto fino al lago percorrendo via Luini, piazza Perretta, piazza Cavour. In auto: provenendo da Milano percorrete la via Napoleona in direzione del Centro di Como. Giunti in Piazza Vittoria svoltate a destra su via Auguadri e parcheggiate l’auto nel Autosilo di via Auguadri. Casa di Alice è raggiungibile solo a piedi da Piazza Vittoria attraverso via Cesare Cantù. In treno: Dalla stazione Como Borghi: (circa 5 minuti) Uscire a destra, percorrere via Sirtori fino all’incrocio per circa 200 m. Svoltare a sinistra (viale Battisti) e raggiungere…
Continua a leggere >Garage

Savoy Blue 366
Elegante appartamento che può ospitare fino a 6 persone nella centralissima Catania a pochi passi dalla famosa villa Bellini e nelle vicinanze del centro storico barocco della città, luogo di interesse culturale e di svago nelle ore diurne e di notte. Casa nuovissima, appena ristrutturata in modo elegante; 160 mq, al secondo piano di un edificio dei primi del 900 . Arredamento volutamente minimal, Spazio ripartito per aree: 2 stanze da letto: matrimoniali 160×200- la classic (con il bagno in camera) e la deco , una zona relax per lettura , una zona soggiorno con divano letto molto soleggiata e la cucina open space. Camera notte, cucina, soggiorno e zona relax Accesso con la formula Self Check-in. Con qualche giorno di anticipo contatto via Whatsapp. Forniremo indicazioni riguardanti il le attività e le esperienze che si possono fare a Como. In caso di necessità una persona a disposizione sul posto. Via Etnea è una delle principali vie di Catania, situata nel centro della città siciliana. La via è famosa per i suoi negozi di moda, ristoranti e caffè eleganti. È anche sede di numerose attrazioni turistiche, tra cui la Cattedrale di Catania, il Palazzo Biscari e il Teatro Massimo Bellini. La via è molto animata e piena di vita, con un’atmosfera tipicamente mediterranea. A Catania ci sono diverse opzioni per spostarsi, tra cui: Autobus: ci sono numerose linee di autobus che coprono la città e i dintorni. È possibile acquistare i biglietti a bordo o presso le rivendite autorizzate. Metropolitana Leggera: la Metropolitana Leggera di Catania collega il centro della città con la periferia. Treni: la stazione ferroviaria di Catania è ben collegata con le principali città della Sicilia. Taxi: i taxi sono disponibili in tutta la città e possono essere chiamati o prenotati in anticipo. A piedi: Catania è una città piuttosto piatta e compatta, quindi spostarsi a piedi è un’ottima opzione per esplorare il centro storico e i dintorni. Bicicletta: è possibile noleggiare biciclette in alcune zone della città, attraverso il servizio di bike sharing. In treno: Dalla stazione ferroviaria di Catania Centrale, prendi la metropolitana leggera (Linea rossa) in direzione di “Stesicoro” e scendi alla fermata “Piazza Stesicoro”. Da Piazza Stesicoro, cammina lungo la Via Etnea in direzione nord-est fino a raggiungere il numero civico 366. In auto: Provenendo dalla autostrada A18 uscita Catania Centro e seguire le indicazioni per “Piazza Giovanni XXIII”. Una volta arrivati in Piazza Giovanni XXIII, svoltare a destra in Via Vittorio Emanuele II e continuare dritto per circa 1 km. Girare a sinistra in Via Etnea e continuare dritto per circa 2,5 km. Aereo: Per andare dall’aeroporto Fontanarossa a via Etnea 366 a Catania, puoi prendere il bus Alibus. Questo è un servizio di autobus navetta che collega l’aeroporto alla stazione ferroviaria di Catania, passando per il centro della città e la via Etnea. Puoi prendere l’Alibus direttamente dall’aeroporto, presso la fermata dell’autobus all’uscita del terminal, seguendo le indicazioni. Il prezzo del biglietto per la linea ALIBUS è di € 4,00 ed ha validità…
Continua a leggere >Eventi 2023
CARNEVALE – 20, 21, 22 FEBBRAIO PASQUA – (8, 9, 10 APRILE) 25 APRILE – 24, 25, 26 APRILE 1 MAGGIO– 31, 1, 2 MAGGIO ASCENSIONE – 17, 18, 19 MAGGIO 2 GIUGNO– 1, 2, 3 GIUGNO FERRAAGOSTO– 12, 13, 14, 15 AGOSTO 1 NOVEMBRE– 31, 1, 2, 3 NOVEMBRE SANT’AMBROGIO – 6, 7, 8 DICEMBRE 2023 NATALE – 25 DICEMBRE CAPODANNO 29, 30, 31, 1 DICEMBRE
Continua a leggere >
Aqua
Casa Vacanze di 40 mq. per 4 persone in un edificio storico nel Borgo di Carate Urio. Entrando in casa si trova un ampio soggiorno con divano, la cucina completa con frigorifero, bollitore, forno a micronde, macchina Nespresso e un tavolo per 4 persone per la colazione il pranzo o la cena; lo spazio notte con una camera separata con finestre che si affacciano sulle stradine del paese, 1 letto matrimoniale per 2 persone e il divanoletto per due persone. Il bagno privato interno è completo. Wifi in tutte le aree. La cucina completa di utensili, piatti e posate permette di cucinare. La casa è arredata con oggetti ricercati e soluzioni di design con mobili rustici, la pietra di Moltrasio per i pavimenti e il bianco delle pareti. Anche le piastrelle della cucina e del bagno sono in stile rétro. In casa gli ospiti troveranno guide turistiche, indicazioni per shopping, degustazione vini/cibi, corsi di cucina, tour in barca sul lago, transfer da e per l’aeroporto, noleggio con conducente. Self Check-in; l’orario di check-in va dalle 14.30 alle 00.00. Gli ospiti verranno invitati a mandare un sms o un messaggio via whatsapp al numero che verrà comunicato indicando l’orario di arrivo e ci contatteranno 1 ora prima per ottimizzare l’incontro. A partire dalle 14.30 è possibile accedere all’appartamento autonomamente con la formula SELF-CHECK-IN. Gli ospiti riceveranno via e-mail le indicazioni per accedere alla casa. Con qualche ora di anticipo verrà definita l’ora di arrivo via whatsapp e ci troveremo all’ora concordata presso l’appartamento. Forniremo indicazioni riguardanti le attività e le esperienze che si possono fare a Como e sul Lago. In caso di necessità saremo a disposizione. Il borgo di Carate Urio si affaccia sul Lago di Como in una posizione incantevole, esposto a sud e con il sole tutto l’anno. Il lago può anche essere raggiunto a piedi attraverso vie pedonali che si articolano lungo tutto il paese. Scendendo la scalinata, fino al lago, alla vostra destra, potete raggiungere un accesso diretto al lago, dove poter nuotare. La Lanterna si trova lungo la GreenWay, il percorso pedonale che permette di percorrere il Lago di Como a piedi. Nel paese è possibile trovare numerosi piccoli negozi di alimentari dove fare la spesa. Troverete parcheggi gratuiti lungo via Santa Marta, indicati in bianco, vicino al negozio alimentari, fino al centro paese. I posti con la linea gialla sono riservati ai residenti e non possono essere utilizzati. Attraverso le strette strade del paese non è permesso andare in macchina. Il modo migliore per muoversi sul Lago di Como è il Battello della Navigazione oppure a piedi attraverso i sentieri che attraversano i paesi e che possono essere percorsi a piedi. In auto: Da Como procedete sulla Strada Statale 340 per 10 km. Dopo il paese di Moltrasio svoltate a destra a Carate Urio seguendo le indicazioni che portano al Ristorante Una Finestra sul Lago in via Santa Marta dove troverete parcheggio. Vi raccomandiamo di NON utilizzare i parcheggi gialli che sono riservati ai…
Continua a leggere >
Tower Bell House
Descrizione breve Testo Gli ospiti accederanno alla casa con formula Self-check-in. All’esterno della casa una cassetta di sicurezza numerica che contiene le chiavi di casa. A disposizione degli ospiti che hanno prenotato verrà inviato il codice numerico per accedere e un breve video che mostra i passaggi per entrare. In casa sarà presente materiale di presentazione della casa. Accesso con la formula Self Check-in. Con qualche giorno di anticipo contatto via Whatsapp. Forniremo indicazioni riguardanti il le attività e le esperienze che si possono fare a Como. In caso di necessità una persona a disposizione sul posto. Con l’auto: Con i mezzi pubblici: Mappa Autobus Maggiori informazioni: www.asfautolinee.it Tower Bell House indirizzo
Continua a leggere >Start up
Elenco una serie di passaggi necessari per avviare una Attività Extralberghiera Le seguenti informazioni hanno come obiettivo quello di chiarire ai proprietario di casa quali sono i passaggi da seguire per avviare una casa vacanze. La stagione turistica sul Lago di Como parte ad aprile e finisce a metà ottobre. Durante l’inverno conviene fare manutenzione tenendola chiusa o affittarla mensilmente fino alla fine di marzo. Il primo passo necessario è quello di realizzare una SUAP presso il Comune. La SUAP può essere presentata da un professionista (Geometra, Commercialista, Avvocato, Notaio, Agenzia Immobiliare) che raccoglie la documentazione relativa alla casa e la invia attraverso una e-mail PEC all’ufficio comunale preposto. Il Comune si riserva dai 10 ai 15 giorni per fornire il nulla osta e invia al professionista la SUAP in formato PDF. Una volta ottenuta la SUAP questa verrà inviata alla Provincia per la attivazione di Turismo5/Ross1000, alla Questura per l’accesso a Alloggiatiweb e al Comune per l’accesso al portale per le imposte di soggiorno. Il proprietario dovrà fornire la delega a procedere in sua vece. Le comunicazioni avverranno via e-mail. 15% per la gestione da 50 a 70 euro per Servizi pulizie e fornitura biancheria per ogni prenotazione (dipende dimensione casa e tempo per sistemarla + biancheria) SUAP: 150 euro una tantum Servizio fotografico: 200 euro una tantum Licenza Channel Manager: 250 euro all’anno opzionali: Realizzazione sito Internet della Attività: molto importante perchè contiene Booking Engine. Prezzi da definire in base alle dimensioni e gestione. Booking Engine: 237 euro all’anno Dominio www.vostronome.com: 55 euro all’anno su Aruba Esempio di breakdown di ricavi costi e commissioni tipico Esempio 1: una coppia che passa 2 notti a Como Appartamento a 100 euro a notte 2 persone. Limitazione 2 notti. 100 euro x 2 notti + 50 euro di pulizie = 250 euro. Proprietario deve dare: 50 euro a ditta pulizie e cambio biancheria 37 euro a booking (15% di 250 euro) , 25 euro a Agenzia (10% di 250 euro), 8 euro tassa di soggiorno, 10 euro cedolare secca. = 130 euro 250-130=120 euro a Proprietario SUAP Foto fronte/retro della carta di identità del proprietario di casa. Nel caso di una società verrà richiesta la fotografia del legale rappresentante. Codice Fiscale o P.IVA Coordinate bancarie per ricevere i pagamenti. La seguente tabella presenta una distribuzione dei prezzi sulla base della stagione e del numero di persone. – Il Proprietario che riceve pagamenti da booking.com (OTA) – Agenzia: Start-up, comunicazione e prenotazioni – Agenzia Pulizie: servizi (pulizie e fornitura biancheria) – OTA: motori di ricerca – Channel Manager: gestionale per disponibilità e prenotazioni Scheda iniziale che comprende testi e foto professionali. Una buona presentazione è la base di partenza! Creazione annunci della struttura sulle OTA Attivazione Channel Manager e collegamento alle OTA Creazione calendario condiviso su Google Ricezione le prenotazioni e le organizza sul calendario condiviso Risposta agli ospiti mettendo in ccn proprietario e staff Propone la casa attraverso canali alternativi alle OTA
Continua a leggere >Agenzie
Sei una Agenzia Turistica e stai cercando una Soluzione sul Lago di Como? testo
Continua a leggere >