Indicazioni

Home / Archive by category "Indicazioni" (Page 2)
Tassa di soggiorno sul Lago di Como

Tassa di soggiorno sul Lago di Como

La tassa di soggiorno sul Lago di Como è di 2 euro per persona per notte. Es: 2 adulti che trascorrono 2 notti pagheranno 8 euro.   Sono esenti dall’imposta di soggiorno: ) gli iscritti all’anagrafe dei residenti dei comuni del lago; b) i minori di 14 anni di età; c) i pernottamenti successivi al settimo giorno; d) il gestore della struttura ricettiva, i suoi famigliari, i dipendenti ed altri collaboratori che alloggiano nelle strutture ricettive, seppure non residenti nel Comune; e) gli autisti di pullman, le guide e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati; f) i dipendenti pubblici, inclusi gli appartenenti alle forze armate ed ai corpi di polizia, che pernottano per ragioni di servizio; g) i pernottamenti che, a qualunque titolo, avvengono gratuitamente nella struttura ricettiva; h) i soggetti che assistono degenti ricoverati presso le strutture sanitarie site nel Comune di Como o presso l’Ospedale S. Anna, in ragione di un accompagnatore per paziente. L’esenzione è subordinata alla presentazione di apposita autocertificazione; i) i portatori di handicap non autosufficienti, con idonea certificazione medica, oltre ad un loro accompagnatore; j) gli studenti fuori sede iscritti alle Università aventi sede nel Comune di Como, di età non superiore a 26 anni; k) tutti i volontari della Protezione Civile provinciale, regionale e nazionale e gli appartenenti alle associazioni di volontariato, in caso di calamità e grandi eventi individuati dall’Amministrazione; l) i soggetti che, a seguito di ricovero ospedaliero, proseguono le cure presso le strutture sanitarie comasche e del Comune di Como nonché i relativi accompagnatori. Tariffe imposta di soggiorno >

Continua a leggere >
Treni

Treni

Trenord Stazione Como Lago Largo Giacomo Leopardi – Como Stazione Como Borghi Piazzale Gerbetto, 1 – Como Orari e biglietti on-line http://www.trenord.it   Trenitalia – Ferrovie Dello Stato Stazione di Como San Giovanni Acquista il biglietto on-line https://www.trenitalia.com Dall’aeroporto di Malpensa fino alla stazione di Saronno e con le Ferrovie Nord fino a Como. https://www.malpensaexpress.it

Continua a leggere >
Aria Condizionata

Aria Condizionata

La casa dispone di aria condizionata e di riscaldamento autonomi. E’ possibile regolare la temperatura con il termostato presente all’entrata e regolare la temperatura del condizionatore con il telecomando. Vi chiediamo di spegnere spegnere l’aria condizionata quando non siete in casa e prima del check out. La legge italiana in vigore da maggio 2022 prevede che la temperatura minima consentita prodotta da impianto di raffrescamento è di 26° con tolleranza max di 2°. Sotto tale limite sono previste sanzioni.

Continua a leggere >
Riscaldamento

Riscaldamento

E’ possibile regolare la temperatura con il termostato che si trova all’entrata dell’appartamento. Gli impianti termici, per legge, possono essere accesi solo in determinati periodi dell’anno, per un massimo di ore giornaliere stabilito in base alla zona climatica in cui ci si trova e facendo in modo che non siano superati i valori massimi di temperature negli ambienti. Il territorio del Comune di Como ricade nella Zona climatica che prevede: l’accensione del riscaldamento nel periodo dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di 14 ore giornaliere, anche frazionate; La temperatura dell’aria all’interno degli edifici residenziali non deve superare 20°C, + 2°C di tolleranza. Per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili in cui la temperatura non deve superare 18°C + 2°C di tolleranza. Il riscaldamento parte al mattino alle 7.00 e si spegne alle 9.00 e dalle 12.00 alle 22.00 La legge italiana in vigore da maggio 2022 prevede che la temperatura massima consentita prodotta da impianto di riscaldamento è di 19°. Sopra tale limite sono previste sanzioni. Si prega di abbassare la temperatura quando non siete in casa e prima del check out.

Continua a leggere >
Cucina

Cucina

La cucina è a disposizione degli ospiti e rifornita di pentole, posate e piatti per cucinare. Per accendere i fornelli girare le manopole e tenerle premute qualche secondo. Nel caso in cui il piano cottura fosse a INDUZIONE dovrete utilizzare le pentole da noi fornite che troverete in cucina e NON UTILIZZARE pentole in metallo. Ricordate di appoggiare le padelle prima di accendere la piastra. Si prega di riordinare la cucina dopo il suo utilizzo. Fornitura Cucina Detersivo piatti Spugnette piatti Panno cucina Scottex

Continua a leggere >
Bagno

Bagno

I bagni completi e privati sono dotati Wc, sanitari, bidet e doccia . Al loro arrivo gli ospiti troveranno i seguenti prodotti: Fornitura Bagno Saponetta Shampoo Docciaschiuma Carta igienica Il Kit di Primo Soccorso si trova in bagno sotto il lavabo.

Continua a leggere >
Segnalazioni

Segnalazioni

Se durante la tua permanenza presso la nostra struttura hai rilevato qualche problema ti preghiamo di segnalarcelo: sarà nostra premura intervenire immediatamente per sistemare quello che hai segnalato. Per esempio una lampadina rotta o qualsiasi altro problema. Le tue indicazioni serviranno per migliorare e per proporre una casa sempre in ordine.

Continua a leggere >
Ristoranti a Como

Ristoranti a Como

I ristoranti che vogliamo consigliare a Como: 1 . Crianza via Borsieri, 18 – Como Ottima cucina pugliese a Como. Braciole al sugo ben fatte. Personale accogliente e gentile. Il rapporto qualità prezzo è buono, i prezzi sono medio alti ma giustificati dal fatto che le materie prime pugliesi devono farsele arrivare a Como ma sono di prima qualità. 2 . Piazza Roma Ristorante Piazza Roma, 43 – Como Locale accogliente e personale gentilissimo. Il servizio é rapido e estremamente attento. L’alta aspettativa non resta delusa. La tartare di avocado con germogli e gocce di balsamico é una piacevolissima esperienza vegan. Riso al Persico e ravioli ai crostacei, scarola liquida e vongole sono ottimamente eseguiti. Quando nei piatti c’è amore, il risultato non può che essere una coccola per il palato. 3. La Cava dei Sapori Via Guida da Como, 2 – Como Servizio giovane, sorridente, attento e cortese. Alla qualità della cucina si aggiunge la competenza del sommelier. Gli impiattamenti badano al sodo senza inutili ostentazioni. Molto positiva l’alternativa della pizza per i meno affamati o piu giovani. Simpatica l’idea di scegliere i vini direttamente in cantina insieme al sommelier. Rapporto qualità-porzioni e prezzo piu che corretto. 4. Trattoria La Costa Via Ningaurda, 19 – Como La trattoria è uno di quelli luoghi meravigliosi dove trovi cura nei dettagli, attenzione al cliente e un’ottima cucina sempre nuova e ricercata. Piatti abbondanti e consigliati bene per l’abbinamento anche con i vini (hanno una splendida cantina che Ivan, il proprietario ha passione nel descrivere). Betta, la moglie è premurosa e accogliente. Siamo vegetariani e abbiam trovato ottime scelte anche su questo (prodotti del loro orto!). 5 . Tira, Mola e Meseda Via Castellini, 17 – Como Ottimo antipasto abbondante e saporito, sapori locali ben armonizzati. I primi , risotto di zucca e pizzoccheri buonissimi, sapori veri. Ottima la torta di mele con gelato, gusto di famiglia. La sala molto accogliente e il personale attento e gentile. Davvero una bella esperienza per una cena tra amici. 6 . Kitchen Via per Cernobbio 54/a – Como Una cena, un “viaggio”, una esperienza di gusto. Lo Chef Andrea Casali ci ha proposto un menù a mano libera con un’”anima”emozionante, complimenti. Ma una menzione speciale è dedicato al servizio in sala, si respira una grande armonia con una indiscutibile competenza, chapeau. 7 . Hommus Via Leopardi 20/22 – Como Abbiamo preso hummus e baba ghanouj come antipasto, falafel (6 pezzi a testa) accompagnati da tahina e rucola e patate fritte. Tutto estremamente buono, saporito ma non in maniera eccessiva, con un buon bilanciamento di aromi. Servizio ottimo, siamo stati serviti e riveriti, e prezzi molto buoni. 8 . Mosto & Carnazza Via Borsieri, 21 – Como Abbiamo cenato in 4, due adulti e due bambini (6 e 9 anni). Ci siamo trovati molto bene e i ragazzi sono rimasti molto soddisfatti della carne. Avevano già avuto occasione di mangiare la fiorentina più volte e hanno insistito nel recensire l’esperienza con il massimo dei voti. Ci…

Continua a leggere >
Ristoranti a Faggeto – Molina – Lemna – Palanzo – Nesso

Ristoranti a Faggeto – Molina – Lemna – Palanzo – Nesso

Ci sono ottimi ristoranti a poca distanza dalla vostra abitazione. Ristorante Vapore Via alle Rive, 46, 22020 Faggeto Lario CO +39 031 378700 ristorante-vapore.com Antica Molina Via S Antonio, 2, 22020 Faggeto Lario CO +39 031 337 0199 antica-molina.com Tipi Tipici Via Felice Bargiola, 6, 22020 Molina CO +39 031 378641 Trattoria Pippi Piazza Sant’Antonio, 16, 22020 Faggeto Lario CO + 39 031 378500 Home Restaurant Palanzo Via Derta, 7, 22020 Palanzo CO + 39 348 153 3273 Home restaurant La Curta Via all’Approdo, 1, 22020 Palanzo CO + 39 335 719 8629 lacurta.org Ristorante San Giorgio Piazza S. Giorgio, 1, 22020 Faggeto Lario CO + 39 031 378666 Grotto del Misto Fraz. Crotto 10, 22025 Lezzeno (CO) – Lago di Como ITALY Tel. +39 031 914541 – Fax +39 031 915291 email: [email protected] www.crottodelmisto.com Aurora Lezzeno Località Sossana, 2, 22025 Lezzeno CO www.hotelauroralezzeno.com Ristorante Momi Frazione Girola, 22020 Blevio CO https://ristorantemomi.it Trattoria da Eugenio Via Piano del Tivano, 62, Nesso +39 031 910143 https://restaurantguru.it/Pizzeria-Trattoria-Da-Eugenio-Nesso Briisa de Ness Via Borgonuovo, 4-  Nesso CO Telefono: 335 192 6170 https://www.briisadeness.it Pizzeria National Piazza Rimembranza, 1, 22020 Zelbio CO +39 031 91.79.31 https://www.hotelnational.it/ristorante Ristorante il Belvedere Piazza Casartelli, 3, 22020 Torno CO +39 031 419656 https://hotelilbelvedere.com Ristorante Vapore Via Plinio, 20, 22020 Torno CO +39.031.419311 https://www.hotelvapore.it

Continua a leggere >
Fare il bagno

Fare il bagno

Il Lago di Como vanta numerose spiagge lungo i suoi 125 km di costa, spesso poco conosciute ma assolutamente degne di essere esplorate. Consigli pratici per chi desidera vivere un’esperienza balneare sulle rive del Lago di Como.   Lido di Faggeto Il Lido di Faggeto – MiAmiLaryo si trova a Faggeto Lario in frazione Riva tra Como e Bellagio sulla sponda orientale del Lago di Como. Il lido è di proprietà comunale e viene dato in gestione a privati. Da marzo 2013 ha una nuova gestione che lo ha completamente ristrutturato e ha creato un luogo di “Vera Mentalità”!!! https://lidodifaggeto.com Nesso: il Ponte della Civera Un luogo incantevole, di cui si può godere arrivando in barca ma anche a piedi con una discesa non troppo impegnativa (lo sarà sicuramente di più il ritorno in salita). Giunti a Nesso trovate parcheggio e seguite il percorso per scendere alla foce dei torrenti che scavarono l’antico Orrido. Il ponte, davvero antico, unisce le due frazioni di Coatesa e Riva del Castello, nel nucleo storico del borgo di Nesso. Si tratta di una delle principali attrattive del luogo che ha ospitato anche diversi set cinematografici. E’ possibile immergersi nel lago e nuotare sotto questo romantico ponte.   Pognana Lario: Molo di Rivabella Nella frazione di Quarzano a Pognana Lario si affaccia sul lago una riva il cui nome la dice lunga su quanto sia gradevole soffermarsi qui, su questa sponda: Rivabella. Il molo di Rivabella a Quarzano è luogo ideale per aspiranti bagnanti di tutte le fasce d’età. Se è vero che non esiste un posto brutto dove fare il bagno nel Lago di Como, questo senza dubbio è meglio di molti altri, anche per la sua comodità e facilità di accesso al lago. Careno (Nesso) Ancora un luogo a Nesso: la spiaggia di Careno. Non è solo tra i posti più belli e comodi per tuffarsi nel Lario ma è anche tra i più noti e gettonati.Del resto bellezza del posto e numero di persone che lo frequentano vanno spesso di pari passo. Dunque, non aspettatevi di trovare pace e intimità nell’alta stagione, quando il sole caldo dell’estate porta le persone a cercare la freschezza delle acque del lago. Lido di Ossuccio Un’altra località turistica davvero molto gettonata, vuoi per la comodità di accesso, vuoi perché pubblica, vuoi ancora perché paesaggisticamente stupenda. Il lido di ossuccio è un ritrovo per amici e famiglie che con la bella stagione non cercano solo un posto piacevole e comodo dove prendere il sole ma anche un punto in cui tuffarsi e fare il bagno nel lago. La vicinanza di servizi come bar e ristoranti rende questo uno dei posti della sponda occidentale del ramo di Como tra i più frequentati nell’alta stagione. Isola Comacina Di fronte a Ossuccio emerge dall’acqua la piccola (e l’unica) isola del Lago di Como: l’Isola Comacina. I più temerari la raggiungono a nuoto, ma c’è anche il servizio di taxi boat. Una volta giunti sull’isola si cammina dieci minuti per raggiungere la punta a nord. In…

Continua a leggere >
Translate »