Funzionamento porta di ingresso: sarà necessario avere sempre con sè le chiavi di casa perché una volta chiusa dall'esterno la porta può essere solo aperta tramite chiave.
Inoltre vi chiediamo la gentilezza di NON FUMARE in casa.
Gentili ospiti se lo desiderate, potrete scaricare l'APP Junker, disponibile in diverse lingue e selezionare il comune di Alta Valle Intelvi per ricevere le notifiche del calendario sul cellulare. Anche in caso di dubbi circa dove buttare gli oggetti, potrete scansionare il codice a barre o il QR code ed avere indicazione su dove smistare il rifiuto.
In giardino troverete 3 bidoni.
Il bidone marrone, va usato per riporre i sacchetti contenenti l'organico (avanzi di cibo, tovaglioli di carta bagnati e tovaglioli di carta sporchi di cibo).
Quello verde, va utilizzato per gettare il vetro e le bottiglie (vino, olio, birra, barattoli di vetro).
Quello giallo, va utilizzato con il sacchetto giallo per la raccolta della plastica e le lattine.
La sera prima del giorno indicato sul calendario che trovate appeso vicino al frigorifero, posizionare i bidoni marrone e verde sulla strada di fronte allo spazio tra i due ingressi del condominio. Per la plastica, esponete SOLO il sacchetto giallo, sempre dove indicato sopra. Il bidone giallo rimane nel giardino dell'appartamento e NON DEVE essere esposto.
Per la carta (carta, giornali, cartone), usate il sacchetto che troverete vicino ai bidoni in giardino, appendere il sacchetto o appoggiato sul muro lato marciapiede.
La mattina seguente all'esposizione è necessario ritirare bidoni e sacchetto e rimetterli in giardino.
TV e digitale
Gentili ospiti potrebbe capitarvi all'accensione della Smart TV di accedere ad una schermata che vi chiederà di scegliere cosa vedere.
Sul mobile bianco trovate due telecomandi. TV e DIGITALE.
Accendete la TV e il decoder digitale terrestre.
Apparirà una schermata in cui troverete un menù con varie icone
A questo punto per accedere ai canali TV,
con il telecomando della TV, spostatevi in alto verso destra usando le frecce sull'icona HOME. Da qui su INPUT e scegliete HDM1
Per cambiare canale usate sempre il telecomando DIGITALE.
Impianto luce/gas
Gentili ospiti ci raccomandiamo di non maneggiare i rubinetti del gas che trovate nel giardino (gialli) oppure quelli esterni. I nostri impianti sono costantemente controllati e sono sicuri.
All'ingresso dell'appartamento, troverete il quadro del contatore interno per l'elettricità. Ogni relè deve essere posizionato su ON.
In caso di blackout, se non torna spontaneamente la luce all'interno dell'appartamento, una volta verificato che altrove invece è presente, sarà necessario recarsi sulla destra del lato stradale e accedere ad una rientranza tra i due ingressi del condominio. Sempre sulla destra troverete una serie di portoncini metallici. Aprite con la chiave metallica in dotazione il secondo sportello e cercate il contatore con la scritta SUB 11 GHEZZI. Alzate il relè in modalità ON.
Cucina
La cucina a disposizione degli ospiti è fornita di pentole, posate e piatti per cucinare. Per accendere i fornelli girare le manopole e tenerle premute qualche secondo.
Si prega di riordinare la cucina dopo il suo utilizzo.
Fornitura Cucina
Detersivo piatti
Spugnette piatti
Panno cucina
Scottex
Riscaldamento
E’ possibile regolare la temperatura con il termostato che si trova all'entrata dell'appartamento. Gli impianti termici, per legge, possono essere accesi solo in determinati periodi dell’anno, per un massimo di ore giornaliere stabilito in base alla zona climatica in cui ci si trova e facendo in modo che non siano superati i valori massimi di temperature negli ambienti.
Il territorio del Comune di Como ricade nella Zona climatica che prevede:
l’accensione del riscaldamento nel periodo dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di 14 ore giornaliere, anche frazionate;
La temperatura dell’aria all’interno degli edifici residenziali non deve superare 20°C, + 2°C di tolleranza. Per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili in cui la temperatura non deve superare 18°C + 2°C di tolleranza.
La legge italiana in vigore da maggio 2022 prevede che la temperatura massima consentita prodotta da impianto di riscaldamento è di 19°. Sopra tale limite sono previste sanzioni.
Si prega di abbassare la temperatura quando non siete in casa e prima del check out.
BAGNI
Il bagno al primo piano è completo e privato, è dotato Wc, sanitari, bidet e doccia . Il bagno al piano terreno è completo e privato, è dotato Wc, sanitari, bidet.
Al loro arrivo gli ospiti troveranno i seguenti prodotti:
Fornitura Bagno
Saponetta
Shampoo
Docciaschiuma
Carta igienica
Il Kit di Primo Soccorso si trova nel bagno di servizio al piano terreno sul mobile sopra la lavatrice.
LAVATRICE
Chiudere l'oblò PRIMA di premere il tasto AVVIO/PAUSA.
Ruotate la manopola rotonda fino a selezionare il programma desiderato
Premere per avviare il ciclo impostato con la manopola programmi.
PULIZIE
Le pulizie vengono eseguite al termine del soggiorno dalle 10.30 alle ore 14.00.
Nel caso in cui aveste necessità di pulizie aggiuntive durante il vostro soggiorno potete richiederlo inviando una e-mail o chiamando al numero indicato nella sezione informazioni.
Lettino e accessori per bambini
Nella casetta in giardino è disponibile un lettino per bambini da 0 a 6 anni con le sponde. E' disponibile anche un seggiolone regolabile.
VARIE
Questa presentazione può essere utile per fornire le informazioni base che riguardano la casa: aggiungiamo qualche suggerimento per aiutarvi durante la vostra permanenza.
La password del WIFI è scritta vicino alla TV. Vi chiediamo di non staccare o resettare il modem. In caso di malfunzionamento non esitate a contattarmi tramite whatsapp.
Lenzuola e asciugamani: al vostro arrivo troverete i letti pronti e gli asciugamani sui letti.
Accessori: La casa è dotata di phon (nel bagno al primo piano), ferro da stiro con asse (nel sottoscala al piano terreno), stendino (nella casetta in giardino) e lavatrice. La cucina è corredata di forno a microonde, Moka e macchina per caffè espresso, accessori, forno.
Vogliamo rispettare il nostro pianeta con le nostre piccole azioni. Spegnere la luce quando non serve, non sprecare acqua, tenere una temperatura massima di 20 gradi, dividere i rifiuti in: vetro e lattine, plastica, carta e cartone, organico e indifferenziato. In giardino troverete i contenitori per la raccolta differenziata. Nel mobile bianco in soggiorno troverete i sacchetti utili per lo smistamento dei rifiuti.
Check-out. Spegni il riscaldamento e puoi lasciare le chiavi nell’appartamento chiudendo la porta. In alternativa lasciali nella cassetta Self Check-in avendo cura di posizionare la combinazione su numerazione casuale.
Cucina: vi chiediamo di NON LASCIARE I PIATTI SPORCHI nel lavandino al termine della vacanza ma di lasciare la cucina ordinata come l’avete trovata.
Consigliamo nella stagione estiva di tenere chiusi gli scuri della camera matrimoniale sita al primo piano, durante il giorno, per riparare dal sole.