Author: admin

Home / Articles posted by admin (Page 13)
Casa di Bruno – Blue

Casa di Bruno – Blue

Appartamento completo con cucina in comune in un antico palazzo nel centro del borgo di Scaria Valle d’Intelvi. Dispone di letto matrimoniale e bagno privato completo. Riscaldamento, WIFI, Smart TV. Nel centro del paese di Scaria un antico edificio che offre un ambiente accogliente condiviso,  un ampio tavolo e un magnifico camino. Ai piani superiori tre appartamenti completi, ciascuno dotato di bagno privato interno. Situato a 25 minuti di distanza dal Lago di Como e da quello di Lugano, offre opportunità per escursioni, rifugi di montagna e impianti sciistici a Lanzo. La zona è servita da autobus e offre anche la comodità di piccoli negozi locali. Scaria è un piccolo borgo situato nell’alta Valle Intelvi, a un’altitudine di circa 825 metri sul livello del mare. Il paese è incastonato tra le montagne delle Prealpi lombarde e offre paesaggi mozzafiato e un clima piacevole, soprattutto durante i mesi estivi. Il paese è caratterizzato da un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Le montagne circostanti offrono numerose possibilità per escursioni, trekking e passeggiate panoramiche. Dal punto di vista culturale, il paese conserva alcune testimonianze storiche interessanti, come antichi edifici, chiese e cappelle. Inoltre, la tradizione enogastronomica della regione è molto apprezzata, con una vasta gamma di piatti tipici e prodotti locali da gustare. Scaria è anche un luogo di residenza estiva per molti abitanti della vicina città di Como e per turisti in cerca di tranquillità e bellezze naturali. Inoltre, la sua posizione strategica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare altre località turistiche della Lombardia e della vicina Svizzera. I paesi che si trovano in Valle d’Intelvi sono connessi da strade statali e sentieri che permettono di muoversi nella natura. L’Autobus C20 porta ad Argegno e Como. Consigliamo anche l’utilizzo di biciclette elettriche che possono essere affittate nel paese di San Fedele Intelvi. Una volta giunti ad Argegno potete muovervi con i Battelli della Navigazione. In auto: Da Como procedete sulla Strada Statale SS340 fino a Argegno. Svoltate a sinistra attraverso la Strada Provinciale SP13 della Valle d’Intelvi e percorrete 5 km fino a San Fedele d’Intelvi. Percorrete altri 6 km in direzione Lanzo d’Intelvi. In autobus Dalla stazione FS Como San Giovanni, P.le S. Gottardo Como a Argegno con il Bus C20 un autobus ogni 45 minuti dalle 7.00 alle 19.30. Da Argegno il Bus C21 Pellio d’Intelvi https://www.asfautolinee.it Casa di Bruno Via Spazzi, 7 22024 – Scaria – Lanzo Intelvi Lat: 45.986750 Long: 9.045880 CIR: 013253-CNI-00035 CIN: IT013253C2SKIG37RS   Politiche di cancellazione >

Continua a leggere >
Casa di Bruno – Rosa

Casa di Bruno – Rosa

Nel centro del paese di Scaria – Lanzo Intelvi, appartamento completo con cucina in comune. Dispone di letto matrimoniale e bagno privato completo. Riscaldamento, WIFI, Smart TV. Nel centro del paese di Scaria un antico edificio che offre un ambiente accogliente condiviso,  un ampio tavolo e un magnifico camino. Ai piani superiori tre appartamenti completi, ciascuno dotato di bagno privato interno. Situato a 25 minuti di distanza dal Lago di Como e da quello di Lugano, offre opportunità per escursioni, rifugi di montagna e impianti sciistici a Lanzo. La zona è servita da autobus e offre anche la comodità di piccoli negozi locali. Scaria è un piccolo borgo situato nell’alta Valle Intelvi, a un’altitudine di circa 825 metri sul livello del mare. Il paese è incastonato tra le montagne delle Prealpi lombarde e offre paesaggi mozzafiato e un clima piacevole, soprattutto durante i mesi estivi. Il paese è caratterizzato da un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Le montagne circostanti offrono numerose possibilità per escursioni, trekking e passeggiate panoramiche. Dal punto di vista culturale, il paese conserva alcune testimonianze storiche interessanti, come antichi edifici, chiese e cappelle. Inoltre, la tradizione enogastronomica della regione è molto apprezzata, con una vasta gamma di piatti tipici e prodotti locali da gustare. Scaria è anche un luogo di residenza estiva per molti abitanti della vicina città di Como e per turisti in cerca di tranquillità e bellezze naturali. Inoltre, la sua posizione strategica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare altre località turistiche della Lombardia e della vicina Svizzera. I paesi che si trovano in Valle d’Intelvi sono connessi da strade statali e sentieri che permettono di muoversi nella natura. L’Autobus C20 porta ad Argegno e Como. Consigliamo anche l’utilizzo di biciclette elettriche che possono essere affittate nel paese di San Fedele Intelvi. Una volta giunti ad Argegno potete muovervi con i Battelli della Navigazione. In auto: Da Como procedete sulla Strada Statale SS340 fino a Argegno. Svoltate a sinistra attraverso la Strada Provinciale SP13 della Valle d’Intelvi e percorrete 5 km fino a San Fedele d’Intelvi. Percorrete altri 6 km in direzione Lanzo d’Intelvi. In autobus Dalla stazione FS Como San Giovanni, P.le S. Gottardo Como a Argegno con il Bus C20 un autobus ogni 45 minuti dalle 7.00 alle 19.30. Da Argegno il Bus C21 Pellio d’Intelvi https://www.asfautolinee.it Casa di Bruno Via Spazzi, 7 22024 – Scaria – Lanzo Intelvi Lat: 45.986750 Long: 9.045880 CIR: 013253-CNI-00035 CIN: IT013253C2SKIG37RS   Politiche di cancellazione >

Continua a leggere >
Informazioni Casa di Bruno

Informazioni Casa di Bruno

Questa presentazione può essere utile per fornire le informazioni base che riguardano la casa: aggiungiamo qualche suggerimento per aiutarvi durante la vostra permanenza. La password del WIFI è scritta sulla porta di ingresso. Lenzuola e asciugamani: al vostro arrivo troverete i letti pronti e gli asciugamani sui letti. Accessori: La casa è dotata di phon, ferro da stiro con asse, stendino e lavatrice. La cucina è corredata di forno a micro onde, Moka, accessori, forno e lavastoviglie Vogliamo rispettare il nostro pianeta con le nostre piccole azioni. Spegnere la luce quando non serve, non sprecare acqua, tenere una temperatura massima di 20 gradi, dividere i rifiuti in: vetro e lattine, plastica, carta e cartone, organico e indifferenziato. Sotto il lavandino troverete due contenitori per l’umido e la plastica. Troverete anche un contenitore per il vetro. Nel parcheggio davanti a casa ci sono i bidoni per i rifiuti organici. Check-out. Spegni il riscaldamento e puoi lasciare le chiavi nell’appartamento chiudendo la porta. In alternativa lasciali nella cassetta della posta al cancello. Check out 10.00 Cucina: vi chiediamo di NON LASCIARE I PIATTI SPORCHI nel lavandino al termine della vacanza ma di lasciare la cucina ordinata come l’avete trovata. Consigliamo di tenere chiusi i tendoni durante il giorno x riparare dal sole e vi chiediamo di non lasciare accesa aria condizionata quando non siete in casa.

Continua a leggere >
Parcheggio Casa di Bruno

Parcheggio Casa di Bruno

Casa di Bruno non dispone di parcheggio privato. A 50 metri dalla casa sono presenti numerosi parcheggi gratuiti. In particolare vi consigliamo il parcheggio di via Spazzi e quello di via Bartolomeo da Scaria adiacente il Parco Peduzzi

Continua a leggere >
Casa di Bruno

Casa di Bruno

Nel centro del paese di Scaria – Lanzo Intelvi, tre appartamenti completi con cucina in comune. Ogni appartamento dispone di letto matrimoniale e bagno privato completo. Riscaldamento, WIFI, Smart TV. Nel centro del paese di Scaria un antico edificio che offre un ambiente accogliente condiviso,  un ampio tavolo e un magnifico camino. Ai piani superiori tre appartamenti completi, ciascuno dotato di bagno privato interno. Situato a 25 minuti di distanza dal Lago di Como e da quello di Lugano, offre opportunità per escursioni, rifugi di montagna e impianti sciistici a Lanzo. La zona è servita da autobus e offre anche la comodità di piccoli negozi locali. Scaria è un piccolo borgo situato nell’alta Valle Intelvi, a un’altitudine di circa 825 metri sul livello del mare. Il paese è incastonato tra le montagne delle Prealpi lombarde e offre paesaggi mozzafiato e un clima piacevole, soprattutto durante i mesi estivi. Il paese è caratterizzato da un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Le montagne circostanti offrono numerose possibilità per escursioni, trekking e passeggiate panoramiche. Dal punto di vista culturale, il paese conserva alcune testimonianze storiche interessanti, come antichi edifici, chiese e cappelle. Inoltre, la tradizione enogastronomica della regione è molto apprezzata, con una vasta gamma di piatti tipici e prodotti locali da gustare. Scaria è anche un luogo di residenza estiva per molti abitanti della vicina città di Como e per turisti in cerca di tranquillità e bellezze naturali. Inoltre, la sua posizione strategica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare altre località turistiche della Lombardia e della vicina Svizzera. I paesi che si trovano in Valle d’Intelvi sono connessi da strade statali e sentieri che permettono di muoversi nella natura. L’Autobus C20 porta ad Argegno e Como. Consigliamo anche l’utilizzo di biciclette elettriche che possono essere affittate nel paese di San Fedele Intelvi. Una volta giunti ad Argegno potete muovervi con i Battelli della Navigazione. In auto: Da Como procedete sulla Strada Statale SS340 fino a Argegno. Svoltate a sinistra attraverso la Strada Provinciale SP13 della Valle d’Intelvi e percorrete 5 km fino a San Fedele d’Intelvi. Percorrete altri 6 km in direzione Lanzo d’Intelvi. In autobus Dalla stazione FS Como San Giovanni, P.le S. Gottardo Como a Argegno con il Bus C20 un autobus ogni 45 minuti dalle 7.00 alle 19.30. Da Argegno il Bus C21 Pellio d’Intelvi https://www.asfautolinee.it Casa di Bruno Via Spazzi, 7 22024 – Scaria – Lanzo Intelvi Lat: 45.986750 Long: 9.045880 CIR: 013253-CNI-00035 CIN: IT013253C2SKIG37RS   Politiche di cancellazione >

Continua a leggere >
Cucina Casa di Bruno

Cucina Casa di Bruno

La cucina è a disposizione degli ospiti e rifornita di pentole, posate e piatti per cucinare. Per accendere i fornelli girare le manopole e tenerle premute qualche secondo. Nel caso in cui il piano cottura fosse a INDUZIONE dovrete utilizzare le pentole da noi fornite che troverete in cucina e NON UTILIZZARE pentole in metallo. Ricordate di appoggiare le padelle prima di accendere la piastra. Si prega di riordinare la cucina dopo il suo utilizzo. Fornitura Cucina Detersivo piatti Spugnette piatti Panno cucina Scottex

Continua a leggere >
La mappa ufficiale delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici in Italia

La mappa ufficiale delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici in Italia

La Piattaforma Unica Nazionale, nota anche con l’acronimo PUN, rappresenta un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici e della Ricerca sul Sistema Energetico, volta a fornire una mappa dettagliata delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici sparse su tutto il territorio italiano. Accessibile attraverso la rete online, questa piattaforma è stata concepita con l’obiettivo di offrire agli utenti un’ampia panoramica delle stazioni di ricarica disponibili per le auto elettriche. La mappatura non è ancora completa, in quanto alcuni nomi di rilievo, tra cui Tesla in primis, non sono ancora stati integrati nel sistema. La PUN rappresenta un importante passo avanti nella promozione e nella diffusione dell’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici in Italia, contribuendo così a favorire l’adozione di soluzioni di mobilità più sostenibili e a ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto su strada. Per consultarla visita: https://www.piattaformaunicanazionale.it/idr Download QR 🡻

Continua a leggere >
L’Orrido di Faggeto Lario

L’Orrido di Faggeto Lario

Faggeto vedrà presto l’aggiunta di una nuova attrazione: la passeggiata dell’Orrido. Questa eccitante notizia arriva direttamente dalla voce del sindaco Angela Molinari, leader della comunità sulla sponda orientale. Negli anni ’90, l’amministrazione comunale di Faggeto aveva preso la decisione di cedere il passaggio pubblico che conduceva alla proprietà privata contenente l’Orrido. Da quel momento, il sito è stato poco frequentato, e la sua visita era possibile solo grazie alla gentile concessione dei proprietari. Recentemente si è concluso un accordo con i proprietari e il Comune è riuscito ad acquistare un affascinante vecchio mulino, che costituirà il punto di ingresso principale all’Orrido. Grazie alla partecipazione a un bando regionale sono arrivati i fondi necessari per la realizzazione di una passerella panoramica. Questa passerella attraversa il confine della proprietà e conduce, tramite una scala adiacente al vecchio mulino, direttamente all’inizio dell’Orrido. Una volta arrivati, i visitatori saranno accolti da un suggestivo percorso che permette di esplorare le meraviglie naturali del luogo. Download QR 🡻

Continua a leggere >
I migliori Borghi del Lago di Como

I migliori Borghi del Lago di Como

Ogni anno un vasto numero di turisti affluisce verso il magnifico Lago di Como, un luogo celebrato persino da Alessandro Manzoni nelle pagine de “I Promessi Sposi”.In questo scenario incantevole, tra le viuzze che circondano il lago, si nascondono numerose sorprese che catturano l’attenzione dei visitatori. Ecco quindi un elenco dei dieci borghi più affascinanti e caratteristici, ideali come destinazione per una breve fuga o una vacanza più prolungata. Situato sulle sponde occidentali del Lago, questo affascinante borgo lombardo è un vero gioiello, arricchito da sontuose ville e spettacolari panorami. Tra i luoghi da non perdere spiccano Villa d’Este, costruita nel XVI secolo e trasformata oggi in un lussuoso hotel circondato da un giardino che si affaccia sul lago, immerso in un vasto parco; e Villa d’Erba, residenza un tempo abitata da Luchino Visconti e ora rinomato centro congressuale ed espositivo. Situato nelle suggestive terre della Riva Romantica, un piccolo comune dalle radici romane si incastona pittorescamente tra le calme acque del lago e le maestose montagne che lo circondano. Noto da qualche tempo grazie alla presenza di Villa Oleandra, la residenza estiva di George Clooney, il borgo di Soldino ospita angoli caratteristici, con viuzze tortuose e antichi passaggi che si aprono su piccole piazzette. Tra le attrazioni da non perdere vi è la suggestiva Chiesa di San Giorgio, e nel cimitero comunale, la monumentale piramide eretta in onore di Joseph Frank nell’Ottocento. Alta ben 20 metri, questo maestoso monumento funebre commemora il medico degli Asburgo che scelse di risiedere nel comune per diversi anni. Chiamato anche il “balcone delle Alpi”, questo luogo è celebre tra i turisti per i suoi panorami mozzafiato che si affacciano sul Lago. In giornate limpide, si può addirittura scorgere la silhouette dei grattacieli di Milano e la maestosa vetta del Monte Rosa. Il centro storico è arricchito da splendide ville in stile liberty. Brunate è collegata a Como tramite una suggestiva funicolare che offre ai visitatori la possibilità di ammirare uno dei panorami più spettacolari al mondo dall’alto. Chiamata anche “La Perla del Lario”, Bellaggio rappresenta il luogo perfetto dove i due rami del lago di Como si incontrano, creando uno spettacolo romantico e suggestivo durante il tramonto a Punta Spartivento. Il suo centro storico, ricco di monumenti, merita una visita, con la maestosa Basilica di San Giacomo che ospita affascinanti mosaici del 900 e Villa Melzi, immersa in un giardino lussureggiante con piante esotiche, che non può mancare nel percorso di scoperta di questa incantevole località. A Menaggio si trova la passeggiata lungolago più incantevole e romantica, arricchita da un’esplosione di colori tra aiuole fiorite e maestose palme. Qui ci si può immergere nella spettacolare vista del lago, avvolti da una calma assoluta. Nel pittoresco borgo è possibile visitare suggestive ville e Chiese, tra cui spicca il santuario della Madonna della Pace. Posizionata su un grazioso promontorio, questa località è famosa per la sua romantica Passeggiata degli Innamorati. Si tratta di un’elegante passerella in metallo ad arco, fissata alla roccia che si affaccia sul…

Continua a leggere >
Booking: presunto abuso di posizione dominante nei servizi di prenotazione degli hotel

Booking: presunto abuso di posizione dominante nei servizi di prenotazione degli hotel

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio per indagare su un potenziale caso di abuso di posizione dominante nel mercato dei servizi online di intermediazione e prenotazione di strutture alberghiere, coinvolgendo Booking.com (Italia), Booking.com B.V. e Booking.com International B.V. Le autorità competenti hanno eseguito ispezioni presso le sedi di Booking.com (Italia) S.r.l. con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza. In un comunicato, l’Antitrust ha esplicitato che Booking offre agli hotel affiliati al Programma Partner Preferiti, e alla sua estensione Preferiti Plus, vantaggi evidenti in termini di esposizione della loro offerta nei risultati di ricerca. Questi vantaggi sono però correlati a commissioni più elevate e all’obbligo di mantenere su booking.com prezzi “competitivi”, ossia in linea o inferiori rispetto a quelli proposti direttamente sul sito dell’hotel o su altre piattaforme di agenzie di viaggio online. Dopo aver condotto un dettagliato monitoraggio delle tariffe online, Booking ha rilevato che alcune strutture offrono prezzi migliori su altri siti web. Di conseguenza, Booking si riserva il diritto di applicare uno sconto, noto come “Booking Sponsored Benefit”, senza richiedere il consenso delle strutture stesse. L’obiettivo di questa pratica è allineare i prezzi offerti su booking.com con le migliori offerte disponibili online. Tuttavia, secondo quanto evidenziato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, questa strategia sembra avere un impatto negativo sul libero mercato, specialmente nel settore nazionale dei servizi online di intermediazione e prenotazione alberghiera. Si teme che possa ostacolare una concorrenza effettiva, penalizzando altre agenzie online e avendo conseguenze sfavorevoli sulle strutture ricettive e, in definitiva, sui consumatori, che potrebbero trovarsi a dover affrontare prezzi più elevati e un’offerta più limitata di servizi di prenotazione online. In risposta alle ispezioni svolte nei propri uffici in Italia da parte della Guardia di Finanza e dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Booking.com ha dichiarato di essere completamente disponibile a collaborare pienamente con le autorità competenti. Download QR 🡻

Continua a leggere >
Translate »