Author: admin

Home / Articles posted by admin (Page 15)
Vitani7

Vitani7

Appartamento per 4 persone al secondo piano nel centro di Como. All’entrata un soggiorno con divano letto e TV, cucina con tavolo per 4 persone e camera matrimoniale. Il bagno completo. L’appartamento si trova in un antico stabile nel centro di Como nel quartiere della Cortesella. Entrando una anticamera e la cucina completa con tavolo per 4 persone che si affaccia sul soggiorno dotato di divano letto e TV. La camera da letto dispone di letto matrimoniale e di un ampio armadio.  Il bagno è completo di doccia sanitari. Ventilatori e collegamento a internet wifi. L’appartamento dispone di un balcone che si affaccia su un cortile interno. Il Quartiere della Cortesella (Curtesela) nel centro di Como è caratterizzato da una serie di strade pedonali, con edifici storici e case a schiera che risalgono al periodo medievale. La Cortesella è stata costruita in epoca medievale e conserva ancora l’antica struttura urbana, con le stradine lastricate e le case in pietra. In passato, il quartiere era un importante centro di produzione di seta, ma oggi ospita principalmente abitazioni e attività commerciali. In generale, il quartiere della Cortesella è un luogo suggestivo e pittoresco, che conserva ancora l’atmosfera del passato e offre ai visitatori una piacevole esperienza di scoperta delle tradizioni e della cultura locale. Il modo migliore per muoversi in zona è a piedi o in bicicletta: Il percorso a piedi dalla stazione di San Giovanni a via Vittani a Como è piuttosto breve e semplice, ed è possibile percorrerlo in circa 10-15 minuti. per raggiungere il Lago di Como vi consigliamo di attraversare il centro della città da Piazza Vittoria in direzione di Piazza Cavour. In auto: provenendo da Milano percorrete la via Napoleona in direzione del Centro di Como. In treno: il percorso a piedi dalla stazione di San Giovanni a via Vittani a Como è piuttosto breve e semplice, ed è possibile percorrerlo in circa 10-15 minuti. Uscire dalla stazione ferroviaria di San Giovanni e proseguire dritto lungo la strada (Via Bernardo Bellincioni) per circa 200 metri, fino ad arrivare ad un incrocio. Proseguire su via Tolomeo Gallio fino a Piazza Volta e sulla destra per via Muralto per 100 mt. Via Vittani è una traversa di via Muralto. Vitani7 via Vitani, 7 22100 – Como Posizione GPS Lat: 45.811288 Long: 9.080917 CIR: 013075-CNI-01492 CIN: IT013075C2HIQEY2H2 Politiche di cancellazione >

Continua a leggere >
Aggiornamento sulla ritenuta d’acconto e sul versamento della cedolare secca

Aggiornamento sulla ritenuta d’acconto e sul versamento della cedolare secca

Booking informa gli Host su come stia adempiendo all’ obbligo di applicare la ritenuta d’acconto e versare la cedolare secca alle autorità fiscali italiane. Cosa è cambiato? A partire dal 1° gennaio 2024, siamo obbligati ad applicare una ritenuta del 21% sui Pagamenti tramite Booking.com per i soggiorni fino a 30 notti che soddisfano determinate condizioni. Attualmente ci siamo fatti carico di versare questa imposta su base mensile alle autorità fiscali locali. L’abbiamo versata per il mese di gennaio 2024 ed entro il 16 marzo 2024 la verseremo per il mese di febbraio 2024. Entro fine aprile ti comunicheremo come avverrà il recupero dei relativi importi nei tuoi confronti. Cosa sta cambiando? Dal 7 marzo 2024, inizieremo ad applicare una trattenuta del 21% sul valore totale delle transazioni delle prenotazioni, tasse escluse. Per esempio, se il valore totale di una transazione è di 100 € tasse escluse, tratterremo i 21 € dell’imposta, più la commissione e i costi per l’elaborazione del pagamento. A fine anno ti invieremo poi un documento di riepilogo dell’importo totale trattenuto e versato alle autorità fiscali italiane per tuo conto, che potrai utilizzare per recuperare l’importo in questione quando presenterai la tua dichiarazione dei redditi personale.  Tieni presente che resti responsabile dei tuoi obblighi per quanto riguarda le imposte sul reddito personale. Nel caso le autorità fiscali ci chiedessero di fornire una conferma della presentazione della tua dichiarazione dei redditi, ti contatteremo per avere le necessarie informazioni al riguardo. Cosa devi fare? Per assicurarci di poter determinare con precisione se le nuovi leggi fiscali si applicano alla tua struttura, ti chiediamo di aggiornare le seguenti informazioni (se applicabili) nell’extranet: Aggiungi o aggiorna la tua partita IVA Aggiorna le informazioni sui servizi per includere quelli che eventualmente offri Aggiorna la lista delle strutture di tua proprietà, se ne affitti più di quattro In caso di domande riguardo alle norme sulla cedolare secca per gli affitti brevi in Italia, puoi rivolgerti al tuo consulente fiscale o al tuo commercialista. Download QR 🡻

Continua a leggere >
Le elaborazioni 2023 dell’Osservatorio Regionale per l’attrattività sul Lago di Como

Le elaborazioni 2023 dell’Osservatorio Regionale per l’attrattività sul Lago di Como

La provincia di Como emerge come la destinazione più ambita in Lombardia per gli stranieri, rappresentando l’85% degli arrivi secondo le analisi condotte dall’Osservatorio per il Turismo e l’Attrattività della Regione Lombardia. Per effettuare un confronto, nel 2023 i visitatori stranieri rappresentavano il 66% del totale dei visitatori a Milano. Milano e Brescia hanno registrato il maggior numero di pernottamenti in Lombardia nel 2023, con rispettivamente 18,8 milioni e 13,1 milioni, seguite da Como con 4,6 milioni di soggiorni e Sondrio con 4,4 milioni. È essenziale condurre un’analisi accurata dei dati relativi al turismo, evitando di trasformare il processo in una competizione per attrarre il maggior numero possibile di visitatori. Certamente, il volume di turisti è importante, e fortunatamente il trend è in crescita. Tuttavia, è altrettanto cruciale prestare attenzione alla qualità dell’esperienza turistica offerta sul nostro territorio. Un punto di partenza per valutare questa qualità è osservare la durata media dei soggiorni. È preferibile favorire soggiorni più prolungati rispetto a brevi passaggi di turisti che si fermano solo per una notte. Dando la possibilità ai visitatori di rimanere per più giorni, si offre loro l’opportunità di esplorare una porzione più ampia del territorio. In questo ambito Como è al di sotto della media regionale. È quindi cruciale sviluppare strategie che incoraggino una permanenza più prolungata dei turisti, consentendo loro di immergersi appieno nella cultura e nelle attrazioni del nostro territorio. Questo non solo migliorerà la qualità complessiva dell’esperienza turistica, ma potrebbe anche avere un impatto positivo sull’economia locale a lungo termine. Nel 2022, la permanenza media nei territori di Como e Lecco è stata di 2,7 giorni, in aumento rispetto ai 2,5 giorni registrati nel 2014. Questo è inferiore alla media della Lombardia, che si attesta a 4,3 notti. Gli obiettivi correlati al turismo includono la destagionalizzazione e la diversificazione geografica. Nell’anno precedente, Como ha totalizzato quasi 51 milioni di pernottamenti, di cui 32,8 milioni riguardavano stranieri, corrispondenti al 64%, e 18 milioni di italiani, pari al 35%. Un contributo significativo proviene dai visitatori internazionali, prevalentemente provenienti dall’Europa con 23,1 milioni di pernottamenti, dall’Asia con 3,7 milioni e dal Nord America con tre milioni. L’andamento dei pernottamenti mensili mostra un picco durante la stagione estiva, trainato soprattutto dalle presenze straniere, che nel luglio 2023 hanno toccato i 6,5 milioni, rappresentando il 70% del totale. Tra gli stranieri, i turisti tedeschi sono in testa con 7 milioni di pernottamenti nel 2023, seguiti dagli statunitensi (2,4 milioni), dai francesi (2,1 milioni), dai britannici (2 milioni), dagli olandesi (1,7 milioni), dagli svizzeri (1,4 milioni) e dai polacchi (1,3 milioni). Download QR 🡻

Continua a leggere >
Informazioni Suite Milano 76

Informazioni Suite Milano 76

Questa presentazione può essere utile per fornire le informazioni base che riguardano la casa: aggiungiamo qualche suggerimento per aiutarvi durante la vostra permanenza. Troverete la password per il Wifi scritta all’entrata della casa. Lenzuola e asciugamani: al vostro arrivo troverete i letti pronti e gli asciugamani nei bagni. Accessori: La casa è dotata di phon, ferro da stiro con asse, stendino e lavatrice. La cucina è corredata di caffettiera, forno a microonde, bollitore elettrico, accessori, forno. Vogliamo rispettare il nostro pianeta con le nostre piccole azioni. Spegnere la luce quando non serve, non sprecare acqua, tenere una temperatura massima di 20 gradi, dividere i rifiuti in: vetro e lattine, plastica, carta e cartone, organico e indifferenziato. Troverai i contenitori dove dividere i rifiuti che poi verranno raccolti ogni settimana. Cucina: vi chiediamo di NON LASCIARE I PIATTI SPORCHI nel lavandino al termine della vacanza ma di lasciare la cucina ordinata come l’avete trovata. Per favore, CHIUDERE SEMPRE LA PORTA CON 3 MANDATE DI CHIAVE.   —————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————-  

Continua a leggere >
Parcheggio Suite Milano 76

Parcheggio Suite Milano 76

A Como è possibile trovare posto auto presso numerose Autorimesse e Autosilo. L’appartamento è distante 150 mt. dall’Autosilo via Auguadri, 800 posti auto e si trova nel pieno centro della città di Como, facilmente raggiungibile da ogni punto della città. Via Auguadri, 1 – 22100 Como Tel. 031/273253 Maggiori informazioni > costo euro 25 al giorno Elenco dei parcheggi a Como       ————————— —————————- —————————- —————————-  

Continua a leggere >
Suite Milano 76

Suite Milano 76

Appartamento per 4 persone al secondo piano in uno stabile a pochi passi dal Centro di Como. All’entrata ampio soggiorno con cucina e tavolo per 4 persone, divano letto e TV. La camera matrimoniale adiacente e bagno completo. L’appartamento si trova al secondo piano senza ascensore in un antico palazzo a ridosso del centro storico di Como, una zona dinamica, piena di negozi e attività. Entrando un ampio soggiorno con divano letto e TV e annessa una cucina completa. Adiacente al soggiorno si trova la camera dotata di un letto matrimoniale. Il bagno completo dispone di WC, Bidet e doccia. In tutta la casa aria condizionata e collegamento a internet WIFI. L’edificio si trova in posizione strategica e consente di essere raggiunto con comodità con qualsiasi tipo di mezzo: taxi, bus e treno. Via Milano si trova a ridosso delle mura della città e in un attimo si raggiunge il centro storico; adiacenti all’edificio si trovano numerosi bar, negozi e ristoranti. In via Giulio Cesare a breve di distanza si trova un supermercato per fare la spesa. Per chi si muove a piedi e con i mezzi tutto è molto più facile perchè le stazioni di partenza dei mezzi pubblici si trovano a poca distanza dalla casa. La stazione delle Ferrovie Nord – Como Borghi a 5 minuti e la Stazione Como San Giovanni a 15 minuti a piedi. Per chi si muove in macchina consigliamo di parcheggiare presso l’Autosilo via Auguadri, 800 posti auto e si trova nel pieno centro della città di Como, facilmente raggiungibile da ogni punto della della città. Il parcheggio ha un costo di 25 euro al giorno. In alternativa è possibile trovare posto auto presso oppure presso l’Autosilo Valduce – Viale Lecco, 9 dove è anche possibile ricaricare auto elettriche. La Stazione di Milano Cadorna utilizzando le Ferrovie Nord dista 50 minuti. In treno con le Ferrovie Nord: dalla stazione Como Borghi seguire via XX settembre per 400 metri su via Mlano. In treno con le Ferrovie dell Stato: dalla stazione Como San Giovanni , dirigersi verso il centro di Como e proseguire verso Porta Torre e Via Milano. In auto provenienti da Milano: uscita Como Sud, via Pasquale Paoli e la Napoleona al termine della quale inizia via Milano. In auto provenienti dalla svizzera: uscita Como nord, proseguire verso Como centro attraverso viale Varese; seguire le indicazioni verso Porta Torre e l’autosilo di via Auguadri che si trova adiacente a Porta Torre. Suite Milano 76 via Milano, 76 22100 Como Posizione GPS Lat: 45.804330 Long: 9.085910 CIR: 013075-CNI-01480 CIN: IT013075C2KPPC48HB Politiche di cancellazione >

Continua a leggere >

Lake Como Creativity Week

Mostre, concerti, performance artistiche nel segno Unesco tra città e territorio. Il Comune di Como presenta la prima edizione della Lake Como Creativity Week, che si terrà dal 11 al 17 marzo a Como e sul territorio e che promette d’essere la più vivace rassegna settimanale a livello nazionale dedicata alla creatività, alla cultura del fare e al talento. La manifestazione sarà declinata in diverse iniziative come mostre, laboratori ludico-didattici, workshop, concerti, talk show, visite guidate e performance artistiche. Sette giornate in cui sono previsti oltre 15 appuntamenti che si svolgeranno principalmente nel cuore della città di Como, nei luoghi della creatività urbana, estendendosi anche alla provincia con iniziative a Cantù ed Erba. Il calendario definitivo sarà presentato entro la fine del mese di febbraio.

Continua a leggere >
Airbnb e Tasse di Soggiorno a Como

Airbnb e Tasse di Soggiorno a Como

Il Comune di Como ha recentemente ribattuto alle comunicazioni di Airbnb, precisando che i gestori di case vacanza non devono tener conto di un’email riguardante la tassa di soggiorno. Questa dichiarazione contraddice quanto comunicato da Airbnb e solleva interrogativi sulle implicazioni e le ragioni di tale discrepanza. La situazione solleva una serie di domande riguardo alla comunicazione tra Airbnb e le autorità locali, nonché sulla corretta applicazione delle normative fiscali e turistiche. Inoltre, pone l’attenzione sulla necessità di chiarire la posizione del Comune di Como riguardo alla gestione delle case vacanza e alla tassazione dei soggiorni turistici. È possibile che ci siano stati malintesi o errori di interpretazione tra le parti coinvolte, il che richiede una maggiore trasparenza e cooperazione per garantire una gestione adeguata e conforme alle normative vigenti. In ultima analisi, l’episodio solleva questioni fondamentali riguardo alla regolamentazione del settore degli affitti turistici e alla necessità di un dialogo chiaro e continuo tra le piattaforme online, come Airbnb, e le autorità locali per garantire il rispetto delle leggi e dei regolamenti in vigore. Si informa che il Comune di Como non ha attualmente in essere alcuna convenzione con il portale AIRBNB per la riscossione dell’imposta di soggiorno. A seguito della e-mail di AIRBNB a parecchi gestori di case vacanza, ricorre quindi l’obbligo di segnalare che la normativa vigente richiamata in detta comunicazione (modifiche al D.L. 50/2017 introdotte dalla Legge 213/2023 “Finanziaria 2024”) si riferisce alla cosiddetta “cedolare secca” e non all’imposta di soggiorno. Si invitano pertanto i gestori a non considerare tale comunicazione di AIRBNB ed a continuare a provvedere al riversamento diretto dell’imposta di soggiorno al Comune di Como con le consuete modalità.

Continua a leggere >
Informazioni Villa Baragiola

Informazioni Villa Baragiola

Questa presentazione può essere utile per fornire le informazioni base che riguardano la casa: LA PORTA SI CHIUDE AUTOMATICAMENTE NON LASCIARE LE CHIAVI ALL’INTERNO DELLA CASA La password del WIFI è scritta sulla porta di ingresso. TV: La casa è dotata di Smart TV. Sulla smart TV potete vedere Amazon Prime, Netflix, Youtube e altre APP online. Lenzuola e asciugamani: al vostro arrivo troverete i letti pronti e gli asciugamani sui letti. Accessori: La casa è dotata di phon, ferro da stiro con asse, stendino e lavatrice. La cucina è corredata di macchina del caffè, accessori, forno. Vogliamo rispettare il nostro pianeta con le nostre piccole azioni. Spegnere la luce quando non serve, non sprecare acqua, tenere una temperatura massima di 20 gradi, dividere i rifiuti in: vetro e lattine, plastica, carta e cartone, organico e indifferenziato. Troverai in giardino vicino al cancello carrabile i contenitori dove dividere i rifiuti che poi verranno raccolti ogni settimana. Check-out. Puoi lasciare le chiavi nell’appartamento chiudendo la porta. Check out 10.00. Spegni l’aria condizionata e puoi lasciare le chiavi nell’appartamento chiudendo la porta.  Cucina: vi chiediamo di NON LASCIARE I PIATTI SPORCHI nel lavandino al termine della vacanza ma di lasciare la cucina ordinata come l’avete trovata.

Continua a leggere >
Parcheggio Villa Baragiola

Parcheggio Villa Baragiola

Villa Baragiola dispone di un posto auto compreso nel prezzo. Per accedere al parcheggio proseguite da via Mognano su via Pio XI per 50 mt e girate a sinistra. Il cancello si apre con il telecomando che troverete nel mazzo di chiavi. Il parcheggio e’ il numero 12, che troverete sulla sinistra. Non è consentito usare nessun altro parcheggio.

Continua a leggere >
Translate »