Elenco una serie di passaggi necessari per avviare una Attività Extralberghiera
Premessa
Le seguenti informazioni hanno come obiettivo quello di chiarire ai proprietario di casa quali sono i passaggi da seguire per avviare una casa vacanze. La stagione turistica sul Lago di Como parte ad aprile e finisce a metà ottobre. Durante l'inverno conviene fare manutenzione tenendola chiusa o affittarla mensilmente fino alla fine di marzo.
Burocrazia
Il primo passo necessario è quello di realizzare una SUAP presso il Comune. La SUAP può essere presentata da un professionista (Geometra, Commercialista, Avvocato, Notaio, Agenzia Immobiliare) che raccoglie la documentazione relativa alla casa e la invia attraverso una e-mail PEC all'ufficio comunale preposto. Il Comune si riserva dai 10 ai 15 giorni per fornire il nulla osta e invia al professionista la SUAP in formato PDF.
Una volta ottenuta la SUAP questa verrà inviata alla Provincia per la attivazione di Turismo5/Ross1000, alla Questura per l'accesso a Alloggiatiweb e al Comune per l'accesso al portale per le imposte di soggiorno. Il proprietario dovrà fornire la delega a procedere in sua vece. Le comunicazioni avverranno via e-mail.
Costi
- 15% per la gestione
- da 50 a 70 euro per Servizi pulizie e fornitura biancheria per ogni prenotazione (dipende dimensione casa e tempo per sistemarla + biancheria)
- SUAP: 150 euro una tantum
- Servizio fotografico: 200 euro una tantum
- Licenza Channel Manager: 250 euro all'anno
- Realizzazione sito Internet della Attività: molto importante perchè contiene Booking Engine. Prezzi da definire in base alle dimensioni e gestione.
- Booking Engine: 237 euro all'anno
- Dominio www.vostronome.com: 55 euro all'anno su Aruba
Ricavi
Esempio di breakdown di ricavi costi e commissioni tipico
Esempio 1: una coppia che passa 2 notti a Como
Appartamento a 100 euro a notte 2 persone. Limitazione 2 notti.
100 euro x 2 notti + 50 euro di pulizie = 250 euro.
Proprietario deve dare:
50 euro a ditta pulizie e cambio biancheria
37 euro a booking (15% di 250 euro) ,
25 euro a Agenzia (10% di 250 euro),
8 euro tassa di soggiorno,
10 euro cedolare secca.
= 130 euro
250-130=120 euro a Proprietario
Documenti necessari
- SUAP
- Foto fronte/retro della carta di identità del proprietario di casa. Nel caso di una società verrà richiesta la fotografia del legale rappresentante.
- Codice Fiscale o P.IVA
- Coordinate bancarie per ricevere i pagamenti.
Analisi dei prezzi
La seguente tabella presenta una distribuzione dei prezzi sulla base della stagione e del numero di persone.
prezzi1CONTRATTO
Attori
- Il Proprietario che riceve pagamenti da booking.com (OTA)
- Agenzia: Start-up, comunicazione e prenotazioni
- Agenzia Pulizie: servizi (pulizie e fornitura biancheria)
- OTA: motori di ricerca
- Channel Manager: gestionale per disponibilità e prenotazioni
Cosa fa l'Agenzia
Scheda iniziale che comprende testi e foto professionali. Una buona presentazione è la base di partenza!
Creazione annunci della struttura sulle OTA
Attivazione Channel Manager e collegamento alle OTA
Creazione calendario condiviso su Google
Ricezione le prenotazioni e le organizza sul calendario condiviso
Risposta agli ospiti mettendo in ccn proprietario e staff
Propone la casa attraverso canali alternativi alle OTA