CIN

Home / Posts tagged "CIN"
La Lombardia può già richiedere il CIN

La Lombardia può già richiedere il CIN

Le strutture della Lombardia possono ora richiedere il CIN (Codice Identificativo Nazionale) attraverso la nuova piattaforma del Ministero del Turismo, disponibile al seguente link: https://bdsr.ministeroturismo.gov.it Qui è possibile trovare le istruzioni     Non sarà la Regione a inviare automaticamente la documentazione necessaria, ma dovrà essere richiesta dagli Host integrando eventuali dati mancanti. Tra questi, ricordate di includere i dati catastali. Per le locazioni turistiche e brevi, sarà necessario autocertificare il rispetto delle nuove norme relative a estintori e rilevatori di gas. Il Ministero specifica: “Sono esonerati dall’obbligatoria installazione dei dispositivi di rilevazione di gas combustibili e di monossido di carbonio i locatori di unità immobiliari non dotate di impianto a gas e dove sia escluso con certezza il rischio di rilasci incontrollati di gas combustibili o di formazione di monossido di carbonio”.

Continua a leggere >
Che cos’è il CIR?

Che cos’è il CIR?

Il CIR è il Codice Identificativo Regionale. Un codice composto da lettere e numeri che identifica in maniera univoca una Casa Vacanze. Che differenza c’è fra CIR e CIN? Il primo è Regionale, il secondo è Nazionale. E’ obbligatorio? Sì, lo sarà come lo è già in alcune regioni italiane. Posso lavorare senza CIR? Non sulle OTA (Booking, Airbnb etc..) che avranno obbligo di pubblicare il CIR. Come posso ottenere il CIR? Lo rilascia la Regione. Clicca qui per una richiesta di aiuto. Download QR 🡻

Continua a leggere >
Translate »